17 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
1 ora fa:Campotenese, la paura travestita da prudenza: il dibattito sull’accoglienza divide il Pollino
15 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
1 ora fa:A Cariati, la memoria si fa racconto: “Giornali prigionieri” di Giuseppe Ferraro emoziona il MuMAM
1 ora fa:Scontro sulla Statale 534, coinvolti un trattore e due auto
16 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
19 minuti fa:A Cosenza arriva lo show di Damiano Giordano "E dio creò l'uomo per dare da mangiare al gatto"
3 ore fa:Co-Ro pronta ad accogliere una tappa del "De Cadorna Day"
2 ore fa:Altomonte celebra la "Gran Festa del Pane" con un gemellaggio speciale
49 minuti fa:Presidenza Provincia, la Sibaritide-Pollino in movimento: Stasi, Capalbo, Lo Polito e Pappaterra nella partita

Geolocalizzati e messi in salvo due escursionisti che si erano smarriti nel Parco del Pollino

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Brutta disavventura per due escursionisti che si sono persi nel pomeriggio di oggi nel Parco Nazionale del Pollino.

Gli escursionisti erano partiti da Colle dell'Impiso, con l'intento di raggiungere l'area del Pollinello. Come successo per l'intervento di ieri, durante il tragitto di ritorno hanno perso l'orientamento e, non riuscendo più a proseguire autonomamente, hanno richiesto l'intervento dei soccorsi.

Il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria – CNSAS, attivato nel pomeriggio dalla Centrale Operativa del 118, è intervenuto congiuntamente ai tecnici del CNSAS Basilicata e a una squadra dei Vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Castrovillari. 

Dopo aver localizzato la posizione degli escursionisti attraverso le coordinate GPS fornite da uno degli escursionisti è stato attivato l'SMS Locator (sistema di geolocalizzazione in dotazione al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) in modo da poter monitorare costantemente la posizione dei dispersi.

Dopo essere stati geolocalizzati, i due escursionisti, ritrovati in buone condizioni fisiche, sono stati recuperati con l'elicottero dei vigili del fuoco del Reparto Volo di Salerno, e riaccompagnati a Colle dell'Impiso dove erano presenti anche i tecnici del Soccorso Alpino.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.