8 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
8 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
4 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
3 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
2 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
5 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
6 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
4 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
7 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
3 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere

Geolocalizzati e messi in salvo due escursionisti che si erano smarriti nel Parco del Pollino

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Brutta disavventura per due escursionisti che si sono persi nel pomeriggio di oggi nel Parco Nazionale del Pollino.

Gli escursionisti erano partiti da Colle dell'Impiso, con l'intento di raggiungere l'area del Pollinello. Come successo per l'intervento di ieri, durante il tragitto di ritorno hanno perso l'orientamento e, non riuscendo più a proseguire autonomamente, hanno richiesto l'intervento dei soccorsi.

Il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria – CNSAS, attivato nel pomeriggio dalla Centrale Operativa del 118, è intervenuto congiuntamente ai tecnici del CNSAS Basilicata e a una squadra dei Vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Castrovillari. 

Dopo aver localizzato la posizione degli escursionisti attraverso le coordinate GPS fornite da uno degli escursionisti è stato attivato l'SMS Locator (sistema di geolocalizzazione in dotazione al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) in modo da poter monitorare costantemente la posizione dei dispersi.

Dopo essere stati geolocalizzati, i due escursionisti, ritrovati in buone condizioni fisiche, sono stati recuperati con l'elicottero dei vigili del fuoco del Reparto Volo di Salerno, e riaccompagnati a Colle dell'Impiso dove erano presenti anche i tecnici del Soccorso Alpino.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.