7 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
10 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
11 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
12 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
8 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
8 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
10 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
8 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
12 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
11 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”

Celle anguste e doccia senza acqua calda: si infiamma la protesta nel Carcere di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - I detenuti della Casa Circondariale di Contrada Petrosa continuano la loro protesta, che va avanti da diversi giorni. Secondo quanto si apprende da un articolo di Angelo Biscardi, pubblicato sulla Gazzetta del Sud, il reparto della Polizia Penitenziaria starebbe faticando per frenare i tumulti.

Ma cosa ha innescato le proteste? Celle troppo anguste, la condizione di arredi e servizi igienici e l'assenza delle docce. «L'area femminile è a regime chiuso, senza docce e acqua calda in cella; i metri richiesti per ogni detenuto non ci sono; molte celle sono sprovviste di un tavolo per mangiare con uno scrittoio; il carcere è a regime chiuso; non funzionerebbe l'area verde per i bambini nonostante la sua presenza in istituto; l'area trattamentale risulterebbe deficitaria; il cibo sarebbe scarso e immangiabile; c'è carenza di medicinali e personale di Polizia Penitenziaria».

La scia di manifestazioni dovrebbero andare avanti sino alla fine del mese, vale a dire nel momento in cui i detenuti proveranno nuovamente tornare a investire della questione il
garante dei detenuti, ma anche e soprattutto il Ministero della Giustizia.

Tra le richieste l'ampliamento degli spazi, magari anche la costruzione ex novo di nuovi padiglioni e reparti. C'è da dire che andrebbe anche potenziato il reparto della Polizia Penitenziaria, per evitare turni massacranti e assicurare una maggiore sicurezza sul posto di
lavoro. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.