4 ore fa:Corigliano USC, sconfitta di misura a Scalea: decide Bertucci, ma la crescita continua
1 ora fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
4 ore fa: Un testimone che unisce le generazioni: Cassano Jonio celebra la "Giornata della Gentilezza"
56 minuti fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
4 ore fa:Anziano disperso nei boschi del Pollino: lo salvano i Vigili del Fuoco con l’elicottero
1 ora fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
3 ore fa:Gaetano Tedeschi è il nuovo Dirigente della Digos di Cosenza
26 minuti fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
2 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
3 ore fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco

Posto sotto sequestro un anfiteatro realizzato abusivamente in contrada Valanello a Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Rossano e di Castrovillari in collaborazione con il personale della Capitaneria di Porto di Corigliano hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro una infrastruttura edilizia rappresentata da un piccolo anfiteatro realizzato in contrada “Valanello” nel comune di Corigliano-Rossano area urbana di Rossano.

Il sequestro è avvenuto a seguito di un controllo dei militari finalizzato a reprimere reati contro l'ambiente e il demanio pubblico effettuato all’interno di un campeggio della zona. Durante il controllo si è verificata, salvo le successive acquisizioni, la presenza dell’infrastruttura in cemento ritenuta realizzata abusivamente perché priva delle autorizzazioni previste e sprovvista di nulla osta paesaggistico ambientale. Inoltre all’interno del Camping sono stati rinvenuti, miscelati tra di loro ed abbandonati su suolo nudo, rifiuti ritenuti speciali pericolosi e non di varie tipologie. Si è pertanto proceduto al sequestro di un’ara di 300 metri quadri su cui insisteva l’anfiteatro e l’area di 700 metri circa interessata all’abbandono dei rifiuti.

L’Amministratore del campeggio è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per abbandono rifiuti, violazione al codice della navigazione e alla normativa edilizia, per aver realizzato in area sottoposta a vincolo e all’interno della fascia di rispetto del pubblico demanio un’opera edilizia senza le dovute autorizzazioni.

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.