5 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
7 minuti fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
1 ora fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
5 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
2 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
2 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
4 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
38 minuti fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
4 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
1 ora fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106

Un detenuto con problemi psichiatrici ha tentato l'ennesima aggressione alla Polizia penitenziaria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ancora criticità nel carcere di Corigliano-Rossano. Ieri mattina un detenuto con problemi psichiatrici, reiteratamente protagonista di numerosi disordini ed aggressioni al personale di polizia penitenziaria, ha tentato di aggredire, con l’ausilio di un bastone, il vice comandante del reparto, cercando di colpirlo ripetutamente con violenza. Solo il pronto intervento dei poliziotti penitenziari presenti – affermano Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe e Francesco Ciccone, segretario regionale – «ha scongiurato il peggio in quanto, con scaltrezza e professionalità, sono riusciti a mettere in sicurezza il detenuto ed a far guadagnare l’uscita dal reparto all’aggredito».

Pare che al detenuto in questione sia stato reiteratamente negato l’allontanamento dal reclusorio di contrada Ciminata, nonostante le numerose condotte violente. Inoltre, sembrerebbe che nel carcere rossanese, negli ultimi mesi, continuino ad essere destinati prevalentemente detenuti che, negli istituti di provenienza, pare si siano resi promotori di eventi simili.

Si tratta di soggetti - deunciano ancora dal Sappe - di difficile gestione che pongono in serio pericolo l’ordine e la sicurezza dell’istituto. Nonostante molti di questi abbiano patologie abbastanza gravi, vengono ugualmente trasferiti nel carcere di Corigliano-Rossano dove, ricordiamo, non è presente un’articolazione territoriale di salute mentale per la gestione degli stessi e l’unico psichiatra presente è assegnato solo per poche ore, accessi assolutamente insufficienti per seguire i detenuti che ne avrebbero bisogno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.