11 ore fa:Enrico Ruggeri in piazza il 25 aprile per la festa di San Francesco di Paola
12 ore fa:Sistema Universitario Inclusivo e valorizzazione Made in Calabria: Straface propone una legge
12 ore fa:Passione tra le antiche mura: a Corigliano centro storico l'Arte sacra "sfida" il tempo
13 ore fa:Ricerca di lavoro, successo per il Talent Day Fipe a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Auto in fiamme sulla Provinciale Cassano-Castrovillari, al vaglio le cause
13 ore fa:Behind the Light: i ragazzi dell'IC di Mandatoriccio e Cariati riscoprono la magia del cinema
1 ora fa:Attivato il Postamat nel Comune di San Giorgio Albanese
58 minuti fa:Riconoscimento internazionale per l'azienda di Oriolo, Straface: «Orgoglio calabrese»
13 ore fa:Giustizia, anche Corigliano-Rossano avrà il suo Ufficio di Prossimità
28 minuti fa:Balneari, a Cassano le concessioni demaniali sono differite fino al 2027

Tre incendi in poche ore a Cassano, Papasso invoca la galera per «i piromani maledetti»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Sono stato informato da Mario Benedetto e Battista Di Bella, due nostri bravissimi concittadini che svolgono in maniera volontaria operazioni di avvistamento incendi ed anche, quando ne hanno la possibilità, di spegnimento, che ad opera di piromani erano stati innescati tre incendi: zona Torre Milone, zona Albanella e sulla provinciale per Castrovillari (Stalla). L'incendio che da subito ha destato preoccupazione è stato quello del monte. Immediatamente ho informato la comandante dei vigili che insieme al vicecomandante hanno attivato la squadra di protezione civile comunale».

Inizia così il messaggio del sindaco di Cassano Jonio Giovanni Papasso, che continua: «Il Geom. Cosimo de Cicco e l'operatore Marcello Mauro con i vigili: Rosamaria Romano, Pasquale Praino e Salvatore Malomo. Sul posto anche i volontari di Calabria Verde, provenienti dal Piemonte. È intervenuta anche la nostra squadra manutenzione, inviando sui luoghi l'autobotte comunale con l'operatore Danilo Mignogna. È stato un incendio pericoloso e consistente, ha pervaso circa 80 ha di superficie. Tanta distruzione! È stato chiesto subito il supporto dell'elicottero che, purtroppo,  essendo impegnato in altri luoghi, è giunto sul nostro territorio intorno alle 14.30 di ieri. L'incendio dopo molte ore è stato domato».

«Sul posto a vigilare sono rimasti i volontari di Calabria Verde. Ringrazio tutti per il sacrificio e lo spirito di abnegazione. Ai proprietari dei terreni ed a quanti sono stati interessati la mia affettuosa solidarietà e quella dell'intera comunità. Censura totale nei confronti dei delinquenti che hanno appiccato il fuoco. Spero che presto saranno individuati  e sbattuti in galera. Devono avere lo sdegno ed il ripudio di tutta la società» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.