9 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
10 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
8 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
11 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
10 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
7 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
7 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
9 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
6 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
8 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface

Tre incendi in poche ore a Cassano, Papasso invoca la galera per «i piromani maledetti»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Sono stato informato da Mario Benedetto e Battista Di Bella, due nostri bravissimi concittadini che svolgono in maniera volontaria operazioni di avvistamento incendi ed anche, quando ne hanno la possibilità, di spegnimento, che ad opera di piromani erano stati innescati tre incendi: zona Torre Milone, zona Albanella e sulla provinciale per Castrovillari (Stalla). L'incendio che da subito ha destato preoccupazione è stato quello del monte. Immediatamente ho informato la comandante dei vigili che insieme al vicecomandante hanno attivato la squadra di protezione civile comunale».

Inizia così il messaggio del sindaco di Cassano Jonio Giovanni Papasso, che continua: «Il Geom. Cosimo de Cicco e l'operatore Marcello Mauro con i vigili: Rosamaria Romano, Pasquale Praino e Salvatore Malomo. Sul posto anche i volontari di Calabria Verde, provenienti dal Piemonte. È intervenuta anche la nostra squadra manutenzione, inviando sui luoghi l'autobotte comunale con l'operatore Danilo Mignogna. È stato un incendio pericoloso e consistente, ha pervaso circa 80 ha di superficie. Tanta distruzione! È stato chiesto subito il supporto dell'elicottero che, purtroppo,  essendo impegnato in altri luoghi, è giunto sul nostro territorio intorno alle 14.30 di ieri. L'incendio dopo molte ore è stato domato».

«Sul posto a vigilare sono rimasti i volontari di Calabria Verde. Ringrazio tutti per il sacrificio e lo spirito di abnegazione. Ai proprietari dei terreni ed a quanti sono stati interessati la mia affettuosa solidarietà e quella dell'intera comunità. Censura totale nei confronti dei delinquenti che hanno appiccato il fuoco. Spero che presto saranno individuati  e sbattuti in galera. Devono avere lo sdegno ed il ripudio di tutta la società» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.