10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

Movida Co-Ro: sequestrata discoteca abusiva a Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Personale del Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano, nell’ambito delle attività straordinarie di controllo del territorio disposte dal Questore di Cosenza, Dr. Giuseppe Cannizzaro, ha posto sotto sequestro una nota discoteca sita sul lungomare di Schiavonea  priva delle prescritte autorizzazioni ed esercitata abusivamente.

Il decreto di sequestro preventivo d’urgenza della discoteca  è stato richiesto dalla Procura di Castrovillari, diretta dal Procuratore Dr. Alessandro D’Alessio, ed origina da una serie di controlli di Polizia svolti nei giorni scorsi sul territorio  volti ad accertare irregolarità ed abusivismo nell'ambito dei locali di intrattenimento notturno.

Al titolare dell’esercizio, 56enne con precedenti di polizia, è stato contestato anche il disturbo del riposo delle persone pure accertato durante i controlli dai poliziotti e segnalato da cittadini residenti in zona. La discoteca, priva di autorizzazioni, svolgeva abusivamente e periodicamente serate “evento” pubblicizzate anche sui social network che richiamavano molti giovanissimi.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.