9 ore fa:Enrico Ruggeri in piazza il 25 aprile per la festa di San Francesco di Paola
12 ore fa:Cosenza celebra il 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato
11 ore fa:Giustizia, anche Corigliano-Rossano avrà il suo Ufficio di Prossimità
13 ore fa:Elezioni Presidenziali Romania, cambia la sede elettorale di Co-Ro: ecco dove si voterà
9 ore fa:Passione tra le antiche mura: a Corigliano centro storico l'Arte sacra "sfida" il tempo
10 ore fa:Behind the Light: i ragazzi dell'IC di Mandatoriccio e Cariati riscoprono la magia del cinema
11 ore fa:Ricerca di lavoro, successo per il Talent Day Fipe a Corigliano-Rossano
12 ore fa:"Il Berretto a Sonagli" di Luigi Pirandello in scena al Teatro Paolella
8 ore fa:Auto in fiamme sulla Provinciale Cassano-Castrovillari, al vaglio le cause
10 ore fa:Sistema Universitario Inclusivo e valorizzazione Made in Calabria: Straface propone una legge

Mancano le autorizzazioni amministrative, scatta il sequestro preventivo del Riva

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel corso della giornata di ieri i Carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano in collaborazione con i militari della Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro e con il coordinamento investigativo della Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Procuratore Capo Alessandro D’Alessio, hanno eseguito un decreto di «sequestro preventivo» d’urgenza nei confronti del Riva, noto locale di intrattenimento, adibito a discoteca estiva, nel cuore della movida di Lido Sant'Angelo a Corigliano-Rossano.   

Nell’ambito dei controlli effettuati agli stabilimenti ed alle strutture turistico-ricettive è stato effettuato un accesso ispettivo all’interno di quella che è conosciuta come una delle attività di intrattenimento per i giovani più rinomate della fascia jonica calabrese.

Un locale di ritrovo notturno particolarmente in voga, dove nelle ultime settimane erano state riscontrate numerosissime presenze di giovani, con conseguenti situazioni delicate dal punto di vista della gestione dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica.

L’accesso ispettivo dei Carabinieri e dei militari della Capitaneria di Porto ha permesso di rilevare delle evidenti carenze dal punto di vista autorizzativo e, di conseguenza, delle potenziali condotte irregolari attribuibili al legale rappresentante della società che gestisce l’attività commerciale, che si sviluppa su di una superfice di oltre 1000 metri quadrati.       

Sulla base delle informazioni fornite dagli operatori nella relativa comunicazione di notizia di reato e dopo un’accurata valutazione, la Procura della Repubblica di Castrovillari ha disposto il «sequestro preventivo» d’urgenza ritenendo che l’attività di intrattenimento e pubblico spettacolo, pubblicizzata anche attraverso i vari social network, fosse esercitata in assenza delle prescritte autorizzazioni amministrative.  

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.