10 ore fa:Auto in fiamme sulla Provinciale Cassano-Castrovillari, al vaglio le cause
11 ore fa:Enrico Ruggeri in piazza il 25 aprile per la festa di San Francesco di Paola
12 ore fa:Passione tra le antiche mura: a Corigliano centro storico l'Arte sacra "sfida" il tempo
13 ore fa:Ricerca di lavoro, successo per il Talent Day Fipe a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Giustizia, anche Corigliano-Rossano avrà il suo Ufficio di Prossimità
1 ora fa:Attivato il Postamat nel Comune di San Giorgio Albanese
55 minuti fa:Riconoscimento internazionale per l'azienda di Oriolo, Straface: «Orgoglio calabrese»
13 ore fa:Behind the Light: i ragazzi dell'IC di Mandatoriccio e Cariati riscoprono la magia del cinema
25 minuti fa:Balneari, a Cassano le concessioni demaniali sono differite fino al 2027
12 ore fa:Sistema Universitario Inclusivo e valorizzazione Made in Calabria: Straface propone una legge

Da Rossano a Roma per una missione di vita: se ne va il "maestro gentile"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è spento all'improvviso Nicola Perfetto, il "maestro gentile". Nato nel quartiere di San Domenico, a Rossano centro storico, dopo essersi diplomato si era trasferito a Roma, che alla fine degli anni '60 era la meta, l'approdo, il porto per tanti giovani del nostro territorio.

Si è spento a 73 anni. Un messaggio toccante giunge da Francesca Vetrugno, assessora alla scuola del municipio VIII di Roma, che in un post pubblicato su Facebook scrive: «Il maestro Nicola aveva "la cura" negli occhi dentro e fuori la scuola. Ti dava subito l’impressione di una corrispondenza forte, fatta di disponibilità e ascolto. Ha prima educato i suoi alunni e le sue alunne dell’istituto comprensivo Piazza Sauli e poi si è dedicato al suo quartiere».

Questo maestro è entrato con dolcezza nel cuore di molti per empatia e professionalità. Lo dimostrano i tanti i messaggi di cordoglio, scritti da quanti lo hanno conosciuto e apprezzato: «Mi mancheranno il tuo sorriso, la tua battuta pronta, la tua capacità di rendere leggere le cose, la tua grande disponibilità. Quante risate, quanti scherzi», scrive una donna. 

Una collega scrive: «Caro maestro Nicola, ho un ricordo fulgido di te. Vedere quanti commenti tutti affettuosi nei tuoi riguardi tutti unanimi nel definirti un uomo e un maestro dolce, gentile, spiritoso, altruista, simpatico, ironico conferma tutto il mio sentire».

Un uomo stimato e sensibile, capace di dire sempre la parola giusta e di saper cogliere le emozioni degli altri. «Eri capace di far tornare sempre il buonumore a tutti con il tuo solare spirito. - scrivono - Facevi sentire tutti importanti». 

Il presidente del municipio VIII, Amedeo Ciaccheri, ha anche annunciato che «in sua memoria sarà dedicato un premio "al Sorriso", quello che era capace di regalare con intelligenza e profondità».

Anche la comunità di Corigliano-Rossano piange la scomparsa di questo suo figlio e si stringe attorno al dolore della famiglia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.