13 ore fa:Sistema Universitario Inclusivo e valorizzazione Made in Calabria: Straface propone una legge
12 ore fa:Passione tra le antiche mura: a Corigliano centro storico l'Arte sacra "sfida" il tempo
11 ore fa:Auto in fiamme sulla Provinciale Cassano-Castrovillari, al vaglio le cause
14 ore fa:Giustizia, anche Corigliano-Rossano avrà il suo Ufficio di Prossimità
37 minuti fa:Gli studenti del Da Vinci si aggiudicano il 1° premio al progetto europeo "Researchers at Schools activities"
1 ora fa:Riconoscimento internazionale per l'azienda di Oriolo, Straface: «Orgoglio calabrese»
1 ora fa:Balneari, a Cassano le concessioni demaniali sono differite fino al 2027
12 ore fa:Enrico Ruggeri in piazza il 25 aprile per la festa di San Francesco di Paola
13 ore fa:Behind the Light: i ragazzi dell'IC di Mandatoriccio e Cariati riscoprono la magia del cinema
2 ore fa:Attivato il Postamat nel Comune di San Giorgio Albanese

Controlli ad una nota discoteca di Co-Ro: rilevate irregolarità sulla tracciabilità e la conservazione degli alimenti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel corso della serata di ieri i Carabinieri del Reparto Territoriale, supportati da quelli della componente specialistica del «Nucleo Antisofisticazione e Sanità» e dai militari della Capitaneria di Porto di Corigliano Rossano, nell’ambito dei controlli finalizzati a reprimere le violazioni di carattere penale ed amministrativo nei locali di ritrovo, hanno effettuato il controllo di una rinomata discoteca attiva nel comune di Corigliano-Rossano, meta abituale di giovani che nelle notti estive si riversano sul litorale jonico della provincia di Cosenza.

Durante il controllo, effettuato anche nella parte destinata alla somministrazione degli alimenti e delle bevande, sono state riscontrate diverse irregolarità amministrative efferenti la cattiva conservazione delle carni congelate, la mancata tracciabilità dei prodotti ittici e la scadenza di altri generi alimentari destinati alla somministrazione.

Per le violazioni rilevate sono state elevate, a carico del gestore della struttura, delle contestazioni amministrative per un importo di circa 9 mila euro e tutta la merce non risultata idonea per la somministrazione al pubblico è stata sottoposta a sequestro per la successiva distruzione.  

Proseguono pertanto i controlli a tappeto dei Carabinieri e della Capitaneria di porto per tutelare la salute pubblica. 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.