26 minuti fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
3 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
1 ora fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
2 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
6 ore fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto
4 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
7 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
1 ora fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
6 ore fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
5 ore fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris

Incendio negli uliveti storici di Rossano: minacciati due frantoi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un violento incendio divampato all'alba di questa mattina nelle campagne di Corigliano-Rossano ha minacciato seriamente due storici frantoi della zona. Le fiamme sono sono partite in località Cozzo Corvo, tra Santa Maria delle Grazie e Piano Russo, uno delle aree olivicole di pregio dove nasce la Dolce di Rossano.

Il fuoco si è rapidamente propagato dall'area a valle, caratterizzata da sterpaglie e macchia mediterranea, fino agli uliveti sovrastanti. La situazione si è fatta rapidamente critica con l'incendio che ha lambito uno degli storici opifici (minacciandone un secondo) ma è stato fortunatamente messo al sicuro grazie al provvidenziale e tempestivo intervento dei vigili del fuoco.

Il Direttore delle Operazioni di Spegnimento dei Vigili del Fuoco di Cosenza sta coordinando le squadre boschive e i mezzi aerei, tra cui l’elicottero di EliSibari e due canadair di stanza a Lamezia Terme (Can 12 e Can 20). Al loro fianco anche una squadra di Calabria Verde, che sta lavorando con grande impegno per circoscrivere e domare le fiamme.

Le operazioni di spegnimento si stanno svolgendo, ancora in queste ore, in modo incessante, vista la pericolosità del rogo che non solo minaccia i frantoi, ma anche alcune abitazioni della zona e due stalle zootecniche. I vigili del fuoco stanno lavorando in sinergia per proteggere il territorio e le attività agricole, evitando che il fronte dell'incendio possa spostare, spinto anche da una leggera brezza, e causare danni maggiori.

Al momento, le autorità stanno monitorando costantemente l'area per prevenire eventuali riprese del fuoco, mentre si valuta l'entità dei danni subiti dalle coltivazioni di ulivi, un patrimonio storico e culturale della comunità rossanese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.