7 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
6 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
3 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
8 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
9 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza

Aggressione al vicino di casa e dinanzi agli agenti, assolto perché il fatto non sussiste

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Tribunale di Castrovillari, in totale accoglimento delle richieste dell’avvocato Francesco Nicoletti, ha assolto con la formula più ampia “perché il fatto non sussiste” il 34enne pluripregiudicato coriglianese F.E., imputato di aver aggredito un vicino di casa dapprima stringendogli un braccio intorno al collo e poi minacciandolo in modo grave anche dinanzi ad agenti della polizia municipale. 

I fatti risalgono all’agosto del 2020, quando il vicino di casa del 34enne si recava presso la Stazione dei Carabinieri per denunciare i diverbi e le condotte moleste che, a suo dire, avrebbero avuto inizio già dall’anno precedente. Di fronte all’ennesima condotta inadeguata in ambito condominiale, l’uomo aveva richiesto l’intervento della Polizia Municipale. Da qui, secondo quanto denunciato, le ulteriori minacce anche alla presenza degli agenti. 

In seguito a tali episodi, l’imputato era stato rinviato a giudizio dinanzi al Tribunale di Castrovillari. Nel corso dell’istruttoria dibattimentale la parte offesa, costituitasi parte civile, aveva confermato quanto già riferito in denuncia aggiungendo di aver paura dell’imputato. Era stato inoltre escusso l’agente di Polizia Locale il quale aveva dichiarato di essere intervenuto nell’immediatezza e di aver redatto apposita relazione di servizio. 

In sede di discussioni finali il Pubblico Ministero aveva chiesto la condanna dell’imputato alla pena della reclusione. Richiesta alla quale si era associata la parte civile chiedendo anche il risarcimento dei danni e l’ulteriore condanna al pagamento delle spese legali. 

Il Tribunale di Castrovillari, all’esito della camera di consiglio, in totale accoglimento delle richieste avanzate dall’avvocato Francesco Nicoletti, ha emesso sentenza di assoluzione nei confronti dell’imputato con la formula più ampia: perché il fatto non sussiste.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.