5 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
8 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
7 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
7 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
8 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
9 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
9 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
6 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
6 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
5 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente

Ennesimo atto vandalico alle scuole primarie di Mirto: rubati 22 computer

1 minuti di lettura

MIRTO (CROSIA) - «Mi aspetto una condanna corale». Così Rachele Donnici, dirigente dell'Istituto Comprensivo Crosia Mirto, sulla sua pagina social mostrando le foto dell'ennesimo atto vandalico subito da uno dei plessi della sua scuola. Le immagini sono raccapriccianti: vetri divelti, porte distrutte, serrature blindate scardinate; e poi, ancora, materiali informatici e per la didattica presi di mira e distrutti. I soliti vandali che continuano ad operare nella comunità traentina e che, anche questa volta, non sono andati via a mani vuote. «Sono stati rubati 22 PC... ed è stata distrutta la scuola», fa sapere ancora la dirigente.

Il fatto è avvenuto durante la notte scorsa e proprio stamani la responsabile della scuola si è recata negli uffici della locale stazione dei carabinieri, guidata dal comandante Alessandro Greco, per denunciare il tutto. Non si conoscono ancora le dinamiche dell'accaduto sul quale verrà aperta un'indagine da parte dell'Arma. Sicuramente chi è entrato dentro al plesso di Via del Sole, una scuola bellissima affacciata sul mare, probabilmente sapeva che avrebbe trovato un bottino interessante. In cambio, però, ha lasciato danni importanti per diverse decine di migliaia di euro oltre al danno morale di aver colpito una scuola. Un atto che - come ha ricordato proprio la Dirigente - dovrebbe davvero indignare tutti

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.