18 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
18 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
3 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
2 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
17 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
17 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
16 minuti fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
20 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
1 ora fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio

Continua a bruciare il territorio di Albidona: danni incalcolabili

1 minuti di lettura

ALBIDONA - Probabilmente siamo difronte all'incendio più grande e devastante degli ultimi decenni nell'area collinare dell'Alto Jonio cosentino, ancora più dannoso di quelli che si svilupparono nel 2021 e ancor prima nel 2017 sempre nella stessa area. Ad Albidona è, ormai, il terzo giorno di roghi e fiamme alte, le cui colonne di fumo si avvistano ormai da tutta la Sibaritide. Un incendio difficile da domare a causa della sua complessità dal momento che si è sviluppato in un'area altamente boschiva e scoscesa, difficile da raggiungere dalle squadre di terra. Tant'è che ancora stamani, dalle prime luci dell'alba, sul posto erano già operativi ben 4 canadair che stanno facendo la spola dal vicino mare Jonio fino alle colline in fiamme per cercare di spegnere e bonificare l'immenso incendio. Sul posto continuano ad operare i vigili del fuoco dei distaccamenti di Trebisacce e Policoro, le squadre della Protezione Civile arrivate da ogni angolo della Calabria nord-orientale e della Basilicata meridionale, e i tecnici di Calabria Verde.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.