4 ore fa:Vicenda Simet, conclusa la fase cautelare: i giudici danno ragione a Renna
2 ore fa:I figli ricordano Edi Malaj morto sul lavoro: «Scusali se parlano di te come un numero»
1 ora fa:Caos durante una seduta del Consiglio Comunale a Longobucco: minacce e insulti tra cittadini e consiglieri
5 ore fa:Co-Ro, nei prossimi giorni sarà attivato il nuovo impianto idrico di Momena
4 ore fa:Una nuova opportunità per le piccole e medie imprese calabresi che vogliono internazionalizzarsi
2 ore fa:L’agenzia Uva festeggia 25 anni di attività
3 ore fa:Sabato 29 si riunisce il primo Consiglio comunale di Vaccarizzo
6 ore fa:Luzi e Moccia a Corigliano-Rossano per festeggiare i 10 anni della Maros
3 ore fa:Avvistamenti di "temibili" Vermocane anche nella Sibaritide. Niente panico, ci sono sempre stati!
5 ore fa:Proroga decontribuzione Sud, Mancuso: «Ottima notizia»

Morano, precipita in burrone: interviene il pronto soccorso alpino

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Si è reso necessario l'intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria, attivato dalla Centrale Operativa del 118 di Cosenza, per un uomo che, sbalzando dalla sua moto è precipitato per circa 25 mt in un burrone. Il fatto è avvenuto nella tarda mattinata di oggi, lungo la Strada Provinciale 241 Ex Ss 19 delle Calabrie che da Morano Calabro (CS) porta in località Campotenese. L'uomo, F. C. le sue iniziali di 38 anni, nella caduta ha riportato una probabile frattura ad una gamba. 

I tecnici della Stazione Alpina Pollino del CNSAS Calabria, sono intervenuti procedendo all'evacuazione del paziente in collaborazione con i Vigili del Fuoco di Castrovillari (CS)  e consegnandolo all'ambulanza del 118.

Presenti sul posto i Carabinieri e l'elicottero del 118.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.