6 ore fa:Europa Verde Co-Ro: «La Bandiera Blu è una vittoria del territorio, non uno strumento di propaganda né di polemica»
6 ore fa:La polveriera dei boschi di Corigliano-Rossano in preda allo scaricabarile della burocrazia
7 ore fa:Il Corigliano investe nei giovani talenti
10 ore fa:Caloveto, dote di oltre 18mila euro per attività economiche e artigianali
11 ore fa:Al Parco Archeologico di Sibari debutta la rassegna “Copia-Copiae” con le opere di Claudio Abate
11 ore fa:La parrocchia di “San Giovanni Battista” di Mirto si prepara ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono
8 ore fa:Consegnati i lavori della scuola di Via Nizza a Schiavonea
7 ore fa:Co-Ro, da domani aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica
4 ore fa:Corigliano Scalo, tenta una rapina in un negozio: arrestato cittadino rumeno
10 ore fa:Tis, l'appello della Cisl alle istituzioni: «Lavorare insieme per superare il precariato»

Morano, precipita in burrone: interviene il pronto soccorso alpino

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Si è reso necessario l'intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria, attivato dalla Centrale Operativa del 118 di Cosenza, per un uomo che, sbalzando dalla sua moto è precipitato per circa 25 mt in un burrone. Il fatto è avvenuto nella tarda mattinata di oggi, lungo la Strada Provinciale 241 Ex Ss 19 delle Calabrie che da Morano Calabro (CS) porta in località Campotenese. L'uomo, F. C. le sue iniziali di 38 anni, nella caduta ha riportato una probabile frattura ad una gamba. 

I tecnici della Stazione Alpina Pollino del CNSAS Calabria, sono intervenuti procedendo all'evacuazione del paziente in collaborazione con i Vigili del Fuoco di Castrovillari (CS)  e consegnandolo all'ambulanza del 118.

Presenti sul posto i Carabinieri e l'elicottero del 118.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.