15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
24 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
16 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"

Momenti di apprensione a Cariati: si barrica in casa e lancia tutto dalla finestra. Arrestato

1 minuti di lettura

Nella notte appena trascorsa i Carabinieri della Stazione di Cariati e quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il coordinamento investigativo della Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Procuratore Capo Alessandro D’Alessio, hanno arrestato un 40enne, di origini brasiliane, gravemente indiziato dei reati di «maltrattamenti in famiglia» e «resistenza a Pubblico Ufficiale».

Prima di proseguire con la ricostruzione dei fatti appare opportuno precisare che la notizia viene diffusa per garantire le prerogative dell’informazione e nel rispetto dei diritti dell’indagato - ancora da doversi ritenere soggetto alla presunzione di innocenza, attesa l’attuale fase del procedimento, le cui responsabilità penali potranno essere acclarate solo attraverso una sentenza divenuta irrevocabile, ndr.

La vicenda è iniziata con una richiesta disperata di aiuto sul “112”, attraverso la quale la moglie del soggetto poi arrestato ha segnalato di essere stata picchiata e costretta ad uscire dalla casa con i suoi tre figli minorenni. Stessa sorte è toccata alla madre della donna, che ha riportato delle lesioni lievi negli attimi concitati vissuti poco prima. Sul posto i primi militari giunti si sono sincerati circa le condizioni di salute delle due donne e dei bambini costretti a rifugiarsi per strada, mentre l’uomo, in preda ad un raptus di follia, ha continuato a gettare tutte le suppellettili della propria abitazione da un balcone del secondo piano. Momenti di tensione che hanno rappresentato un grave rischio per la popolazione, anche perché il soggetto “barricato” in casa avrebbe potuto attuare altre e ben più pericolose iniziative. Per questa ragione gli operatori presenti sul posto hanno deciso di fermare l’interessato il prima possibile, anche per scongiurare il pericolo aggiunto di possibili derive autolesionistiche. Una volta effettuata l’irruzione nella struttura abitativa lo straniero fuori controllo è stato fermato con l’utilizzo dei taser, la pistola ad impulsi elettrici utilizzata, appunto, per reprimere le condotte delle persone in escandescenza, senza arrecare danni fisici permanenti nei loro confronti. Le normali condizioni di salute del soggetto fermato sono state valutate, sul posto, dai medici del 118, che erano stati fatti intervenire in previsione dell’utilizzo del taser.

Terminate queste fasi concitate e ripristinate le normali condizioni di sicurezza, i militari hanno provveduto a raccogliere gli elementi di prova in ordine ai reati per i quali si procede.        

Sulla scorta dei gravi e concordanti elementi probatori raccolti, il 40enne brasiliano è stato arrestato nella flagranza dei reati di «maltrattamenti in famiglia» e «resistenza a Pubblico Ufficiale» e, per questa ragione, ristretto in carcere, dove rimarrà a disposizione dei Magistrati della Procura di Castrovillari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.