13 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
12 minuti fa:Cultura, via libera ai cantieri del triennio: in Calabria finanziati 10 interventi strategici
9 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
14 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
2 ore fa:Crosia, inaugurato il nido ‘La Chiocciola’: locali rinnovati e mensa interna
15 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
15 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
16 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
14 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
1 ora fa:Fiat 500 si ribalta nella notte a Corigliano scalo: tre giovani feriti estratti dalle lamiere

Longobucco, si ribalta una motocarriola: operaio vivo per miracolo

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Ancora incidenti sul lavoro nella Calabria del nord-est proprio mentre il Paese le vittime della tragica esplosione della centrale idroelettrica di Suviana. Un'altra tragedia, infatti, è stata sfiorata a Longobucco; per fortuna, però, l'operaio rimasto sotto una motocarriola è stato estratto vivo. L'incidente sul lavoro è avvenuto ieri in piazza Matteotti, mentre si stava effettuando un'attività di trasbordo materiali destinati ad un cantiere allestito per la ristrutturazione di un vecchio immobile, nel cuore del centro della Valle del Trionto.

Non si conoscono ancora le esatte dinamiche dell'accaduto ma pare che l'operaio fosse alla guida del mezzo meccanico quando, ad un tratto, lo stesso si sarebbe ribaltato e l'uomo ne sarebbe rimasto intrappolato e ferito. Sono stati subito allertati i soccorsi. Sul posto è intervenuto immediatamente l'elisoccorso del 118 che, una volta imbracato il ferito, lo ha trasferito presso l'ospedale hub Annunziata di Cosenza dove rimane ancora sotto osservazione dei medici.

Sul posto anche i carabinieri della locale stazione che hanno avviato immediatamente le indagini del caso. Sull'accaduto è stata aperta anche una indagine dell'Ispettorato del Lavoro che chiarirà se l'evento si sia verificato o meno in un ambiente sicuro per l'incolumità di quanti operano sul cantiere.

Sul fatto, intato, si registrano le reazioni del segretario della Camera del lavoro di Longobucco, Tonino Baratta. «Alla vigilia dello sciopero generale di tutte le categorie del settore privato sul tema "Zero morti sul lavoro e Fisco più giusto" - dice - a Longobucco si è sfiorata la tragedia». «La Camera del lavoro di Longobucco - conclude - augura una pronta guarigione al lavoratore e auspica che venga fatta immediatamente chiarezza sull'accaduto».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.