13 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
14 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
15 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
13 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
16 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
12 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
15 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
16 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
14 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
43 minuti fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma

Incidente alle porte di Vaccarizzo: coinvolto il Sindaco Pomillo, trasferito in ospedale

1 minuti di lettura

VACCARIZZO A. - Un violento incidente stradale si è verificato in serata lungo la strada Provinciale 180 che collega il vecchio tronco della Statale 106 con il borgo di Vaccarizzo Albanese. Nell'impatto sono state coinvolte due vetture, un cross-over Audi ed un Suv Toyota, che nel procedere in direzioni opposte si sono scontrate quasi frontalmente. Sulla prima auto viaggiavano alcuni giovani, sull'altra, invece, il sindaco del piccolo comune dell'Arberia, Antonio Pomillo. 

Alcuni testimoni che in quel momento transitavano lungo l'arteria hanno subito allertato i soccorsi. Sul posto e i vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano che hanno aperto l'auto su cui viaggiava il primo cittadino, consentendo ai sanitari del 118 di prestare i soccorsi.

Pomillo è stato così stabilizzato e trasferito presso il pronto soccorso dell'ospedale spoke di Corigliano-Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.