4 ore fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
13 minuti fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
7 ore fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
2 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
5 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
8 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
1 ora fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
4 ore fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto
3 ore fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
6 ore fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità

Spaccio di sostanze stupefacenti, assolto perché il fatto non sussiste

1 minuti di lettura

CROSIA - Il Tribunale di Castrovillari, in totale accoglimento delle richieste dell’avvocato Francesco Nicoletti, ha assolto il 54enne N.F., pluripregiudicato, imputato di spaccio di sostanza stupefacente del tipo marijuana. 

I fatti risalgono al 30 ottobre 2019, quando i militari della Stazione Carabinieri di Mirto-Crosia, transitando con l’auto di pattuglia lungo viale della Repubblica di Crosia, notavano l’uomo - già noto agli Uffici e sottoposto alla misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla P.G.- assumere un atteggiamento di sospetto e preoccupazione. Da lì la decisione di procedere alla perquisizione, personale e domiciliare, all’esito della quale veniva posto sotto sequestro un involucro di cellophane contenente sostanza stupefacente del tipo marijuana nascosto all’interno di una pianta grassa posizionata sul ballatoio del pianerottolo di accesso dell’abitazione dell’imputato, mentre su una consolle all’ingresso della stessa abitazione veniva rinvenuto un bilancino di precisione. All’esterno dell’abitazione, inoltre, in una pensilina i militari avevano trovato un ulteriore involucro in carta contenente un consistente quantitativo di marijuana, non suddivisa in dosi. Gli accertamenti specifici effettuati in laboratorio confermavano trattarsi di sostanza stupefacente del tipo marijuana con un principio attivo deltatetraidrocannabinolo dal quale era possibile trarre un importante e considerevole numero di dosi medie singole. 

Il Tribunale di Castrovillari pur ritenendo che il quantitativo di sostanza stupefacente rinvenuto e sequestrato all’imputato – il quale, come riferito in dibattimento dai Carabinieri, aveva precedenti simili - fosse esorbitante rispetto al tasso soglia normativamente individuato dalla legge, ha valutato tale dato unitamente a tutta una serie di circostanze e argomentazioni evidenziate dalla difesa in sede di discussione. All’esito della camera di consiglio,  in totale accoglimento delle richieste avanzate dall’avvocato Francesco Nicoletti, il Tribunale di Castrovillari ha emesso nei confronti dell’imputato sentenza di assoluzione con la formula più ampia “perché il fatto non sussiste”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.