1 ora fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
4 ore fa:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»
2 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
2 minuti fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
1 ora fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
3 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
4 ore fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
32 minuti fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
3 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
2 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë

Ritrovato dalla Polizia un minore di 6 anni che si era smarrito per le vie di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nella giornata di ieri, domenica 17 marzo, il personale del Commissariato di P.S. di Castrovillari, diretto dal Commissario Capo Gaetano Tedeschi, a seguito di segnalazione giunta sull'utenza 113 ha raggiunto un noto Supermercato di zona, dove era stata indicata la presenza di un bimbo di circa 6 anni che, in lacrime, cercava disperatamente i suoi genitori .

Gli Agenti, giunti sul posto, subito notavano la presenza del minore che, dopo averlo rassicurato e tranquillizzato, lo ponevano sotto la loro custodia, riuscendo a comprendere dal suo stentato italiano, che il piccolo si era allontanato alla ricerca della madre. I poliziotti avviavano rapidamente una serie di accurati accertamenti, volti alla ricerca della madre e della sua abitazione. L'attenzione dei poliziotti veniva attirata da una donna che, disperata, piangeva ed urlava; in quel frangente il piccolo subito riconosceva nella stessa la madre, pertanto veniva  invitata a recarsi presso gli Uffici di Polizia per gli adempimenti di rito. Per il caso è stata interessata la competente A.G. ed i locali Servizi Sociali. Il servizio di prossimità, caratterizzato dalla presenza degli operatori di Polizia sul territorio, come in questo caso,  dà al cittadino fiducia e sicurezza, tanto da indurlo a rivolgersi alle Forze di polizia con le loro richieste di soccorso e/o denuncia di fatti  reato, con il convincimento di ottenere positivi risultati.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.