6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
10 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
7 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
10 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
5 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
7 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
8 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
8 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
9 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba

Morte sul lavoro a Frascineto, il messaggio di cordoglio delle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Le sigle sindacali Cgil Pollino Sibaritide Tirreno (Giuseppe Guido), Cisl Cosenza (Giuseppe Lavia) e Uil Cosenza (Paolo Cretella) si uniscono al cordoglio per la morte di un operaio a Frascineto.

«Ennesimo incidente mortale sul lavoro. Ieri, ha perso la vita l'operaio Edison Malaj, di 55 anni. Un bilancio drammatico - dichiarano - che è stato segnato anche dalla tragedia di Firenze. Esprimiamo il nostro cordoglio e la nostra vicinanza alla famiglia. Nel mentre fortissimo è il senso di indignazione convinti che un luogo di lavoro non può essere luogo di morte. Il tema della sicurezza sul lavoro è sempre di più un'emergenza. Servono più ispettori, piu controlli. Serve considerare la sicurezza come un investimento e non come un costo. La priorità dell'agenda politica deve essere fermare questa carneficina. Troppe le aziende ancora non in regola. Non c'è lavoro dignitoso senza sicurezza».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.