6 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
6 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
8 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
8 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
4 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
7 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
4 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
5 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
7 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
5 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini

Morte sul lavoro a Frascineto, il messaggio di cordoglio delle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Le sigle sindacali Cgil Pollino Sibaritide Tirreno (Giuseppe Guido), Cisl Cosenza (Giuseppe Lavia) e Uil Cosenza (Paolo Cretella) si uniscono al cordoglio per la morte di un operaio a Frascineto.

«Ennesimo incidente mortale sul lavoro. Ieri, ha perso la vita l'operaio Edison Malaj, di 55 anni. Un bilancio drammatico - dichiarano - che è stato segnato anche dalla tragedia di Firenze. Esprimiamo il nostro cordoglio e la nostra vicinanza alla famiglia. Nel mentre fortissimo è il senso di indignazione convinti che un luogo di lavoro non può essere luogo di morte. Il tema della sicurezza sul lavoro è sempre di più un'emergenza. Servono più ispettori, piu controlli. Serve considerare la sicurezza come un investimento e non come un costo. La priorità dell'agenda politica deve essere fermare questa carneficina. Troppe le aziende ancora non in regola. Non c'è lavoro dignitoso senza sicurezza».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.