51 minuti fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano TursiEletto nel 2021, il suo mandato sarebbe scaduto nel 2026. L’Amministrazione comunale: «Un uomo di
13 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
16 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
14 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
15 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
1 ora fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
16 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
13 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
Adesso:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
14 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?

Incidente sul lavoro a Frascineto, tre persone finiscono sul registro degli indagati

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Proseguono le indagini per ricostruire le dinamiche di quanto accaduto ieri nell’area dell’ex cantina sociale di Frascineto dove un uomo, Edison Malaj, albanese di 55 anni, è morto sul colpo dopo che una lastra di cemento gli è piombata. Gli uomini della Procura della Repubblica di Castrovillari stanno andando avanti nelle indagini per accertare le eventuali responsabilità dei fatti e per capire se la ditta che stava eseguendo i lavori rispettasse tutte le norme di sicurezza. Per questo, il Pubblico ministero di Turno presso il Tribunale del Pollino, Sergio Cordasco, - per quanto riportano i colleghi di abmreport.it - ha iscritto tre persone nel registro degli indagati. Si tratta del titolare della ditta e due operai.

Tutti e tre dovranno rispondere a vario titolo di omicidio colposo e concorso di colpa. Al vaglio degli uomini della stazione Carabinieri di Castrovillari, agli ordini del Luogotenente Biagio Russo, anche le registrazioni delle telecamere di sorveglianza dell’area e l’ascolto delle testimonianze degli altri operai in servizio al momento dell’incidente mortale, oltre che del datore di lavoro di Edison Malaj.

Intanto, la salma dell’uomo si trova ora presso l’obitorio dell’ospedale Giannettasio di Corigliano-Rossano a disposizione della magistratura che nelle prossime ore provvederà nominare i periti per effettuare l’esame autoptico per definire altri aspetti di questo tragedia sul lavoro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.