7 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
14 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
12 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
13 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
11 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
14 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
10 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
10 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
11 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
13 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”

Destinatario di un mandato di Arresto Europeo: i Carabinieri lo rintracciano a Corigliano Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, nella giornata di ieri, hanno arrestato un cittadino rumeno 26enne, ricercato nel suo paese d’origine per essere stato riconosciuto responsabile di un «furto aggravato», commesso nel 2020. Sul conto dello straniero l’Autorità Giudiziaria della Romania, il 30 gennaio 2024, aveva emesso un «Mandato di Arresto Europeo», finalizzato ad effettuare la sua cattura su tutto il territorio europeo e ad ottenere il successivo rimpatrio. 

Il destinatario del provvedimento internazionale, che deve scontare una pena di un anno e mezzo di reclusione, dopo specifiche ricerche effettuate nel comprensorio, è stato rintracciato nella frazione Cantinella di Corigliano Rossano, dove si era stabilito con una sua connazionale.

Lo straniero, una volta effettuate le comunicazioni internazionali e gli altri adempimenti di Legge, è stato trasferito presso il carcere di Castrovillari, dove rimarrà a disposizione della Corte di Appello di Catanzaro, competente sui provvedimenti internazionali.   

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.