14 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
12 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
12 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
12 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
13 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
13 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
14 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
10 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
10 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
11 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»

Destinatario di un mandato di Arresto Europeo: i Carabinieri lo rintracciano a Corigliano Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, nella giornata di ieri, hanno arrestato un cittadino rumeno 26enne, ricercato nel suo paese d’origine per essere stato riconosciuto responsabile di un «furto aggravato», commesso nel 2020. Sul conto dello straniero l’Autorità Giudiziaria della Romania, il 30 gennaio 2024, aveva emesso un «Mandato di Arresto Europeo», finalizzato ad effettuare la sua cattura su tutto il territorio europeo e ad ottenere il successivo rimpatrio. 

Il destinatario del provvedimento internazionale, che deve scontare una pena di un anno e mezzo di reclusione, dopo specifiche ricerche effettuate nel comprensorio, è stato rintracciato nella frazione Cantinella di Corigliano Rossano, dove si era stabilito con una sua connazionale.

Lo straniero, una volta effettuate le comunicazioni internazionali e gli altri adempimenti di Legge, è stato trasferito presso il carcere di Castrovillari, dove rimarrà a disposizione della Corte di Appello di Catanzaro, competente sui provvedimenti internazionali.   

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.