3 ore fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari, la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
3 ore fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
1 ora fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"
17 minuti fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
3 ore fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
2 ore fa:Villapiana balla con Gabry Ponte all'Anfiteatro del Centro Polivalente
4 ore fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate
47 minuti fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
1 ora fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival
4 ore fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore

Destinatario di un mandato di Arresto Europeo: i Carabinieri lo rintracciano a Corigliano Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, nella giornata di ieri, hanno arrestato un cittadino rumeno 26enne, ricercato nel suo paese d’origine per essere stato riconosciuto responsabile di un «furto aggravato», commesso nel 2020. Sul conto dello straniero l’Autorità Giudiziaria della Romania, il 30 gennaio 2024, aveva emesso un «Mandato di Arresto Europeo», finalizzato ad effettuare la sua cattura su tutto il territorio europeo e ad ottenere il successivo rimpatrio. 

Il destinatario del provvedimento internazionale, che deve scontare una pena di un anno e mezzo di reclusione, dopo specifiche ricerche effettuate nel comprensorio, è stato rintracciato nella frazione Cantinella di Corigliano Rossano, dove si era stabilito con una sua connazionale.

Lo straniero, una volta effettuate le comunicazioni internazionali e gli altri adempimenti di Legge, è stato trasferito presso il carcere di Castrovillari, dove rimarrà a disposizione della Corte di Appello di Catanzaro, competente sui provvedimenti internazionali.   

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.