2 ore fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
46 minuti fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
16 minuti fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
4 ore fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
3 ore fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
2 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
3 ore fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
1 ora fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
1 ora fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
4 ore fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento

Carcere Ciminata, detenuto tenta suicidio: salvato dalla Polizia penitenziaria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ieri, nel carcere di contrada Ciminata, un detenuto ha tentato il suicidio, impiccandosi nella cella in cui è recluso. L’uomo è stato salvato dalla polizia penitenziaria che è intervenuta prontamente, con l’ausilio del personale sanitario.

«Ricordiamo - affermano Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe e Francesco Ciccone, segretario regionale - che ogni anno la polizia penitenziaria salva la vita a circa 1700 detenuti che tentano il suicidio; ciò a ulteriore testimonianza dell’importanza della presenza del nostro personale nelle carceri, nonché del difficile e usurante lavoro che lo stesso svolge quotidianamente. Anche questi sono eventi che possono lasciare il segno in chi opera per salvare la vita del detenuto». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.