11 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
9 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
10 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
13 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
9 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
12 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
14 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
14 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
13 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia

Oggi a Longobucco i funerali dell'anziano precipitato in un burrone

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - SI terranno oggi pomeriggio alle 16 a Longobucco i funerali di Antonio Muraca, il pensionato 81enne ed ex muratore, che nel pomeriggio dello scorso 8 gennaio ha persona la vita per le gravi ferite riportate a seguito della caduta in un burrone. Un volo di quasi 200 metri al termine del quale l'anziano ha trovato la forza di allertare i soccorsi

Il fatto è avvenuto lungo la Statale 177 Silana Rossanese che collega il centro abitato longobucchese con monte Altare, mentre sul territorio imperversava un forte temporale. Lasciata la proprio autovettura, il signora Antonio aveva percorso alcune decine di metri a piedi e si era spinto probabilmente a raccogliere del materiale in una piccola proprietà.

Una caduta impressionante che in pochissimi attimi lo ha fatto scivolare sul costone inferiore alto duecento metri. Nonostante le ferite riportate, soprattutto alla testa, il pensionato è riuscito a contattare con il cellulare la propria figlia, dirigente d’ufficio presso il Comune, la quale ha informato il fratello che a sua volta, insieme ai Carabinieri della locale stazione e ad un gruppo di amici hanno iniziato le ricerche. 

Sono state proprio le profonde ferite a provocare la morte dell'81enne, spirato - come raccontano le cronache locali - tra le braccia del figlio, noto insegnante presso il Liceo di Rossano e storico locale.

Sul luogo dell’incidente oltre ai Carabinieri, presenti squadre dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza che hanno impiegato alcune ore prima di riuscire a riportare il corpo dello sfortunato pensionato sulla strada.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.