1 ora fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
17 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
16 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
2 ore fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
14 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
27 minuti fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
15 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
1 ora fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
17 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
2 ore fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale

Incidente sull’A2, sbanda l’auto con a bordo il presidente Occhiuto

1 minuti di lettura

CATANZARO- Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio sull’A2, circa 5 chilometri prima dello svincolo per Lamezia. A bordo dell’auto c’era il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, il figlio, la portavoce, un membro dello staff e l’autista. La vettura, secondo quanto si è appreso, avrebbe perso aderenza finendo contro un muretto che delimita la sede stradale. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, 118 ed elisoccorso. Occhiuto, che si trovava a Reggio Calabria, era diretto a Cosenza per partecipare al congresso provinciale. I passeggeri hanno riportato delle contusioni, il presidente in particolare ha riportato un trauma a una spalla, mentre la collaboratrice avrebbe riportato un lieve trauma cranico. In questo momento il presidente e il suo staff si trovano sotto osservazione all’ospedale “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.