2 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
4 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
6 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
5 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
4 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
5 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
3 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
6 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
3 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
2 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare

Corigliano-Rossano, due tentati furti in pochi giorni nelle scuole di contrada Frasso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Due tentati furti in pochi giorni nelle scuole di contrada Frasso, nell’area urbana di Rossano. In entrambe le circostanze i ladri sono stati messi in fuga dalla fitta rete di allarmi installati all’interno delle strutture e grazie al tempestivo intervento degli agenti della Cosmopol Vigilanza, agenzia che opera il servizio di guardiania armata sui presidi scolastici.

Ad essere finite nel mirino dei ladri, ancora una volta, sono state le scuole Primarie e l’Istituto Alberghiero, non nuove a questi episodi.

Il primo tentato furto si è verificato la scorsa domenica 17 e ha interessato le scuole elementari. Alle 17.35 i sistemi di allarme lanciano una segnalazione alla centrale operativa della Cosmopol; da lì parte la pattuglia di vigilanza che arrivata sul posto notava che una delle finestre del plesso si era spalancata dopo essere stata forzata. I ladri, probabilmente, sentendo arrivare le guardie giurate si sono messe subito in fuga fallendo il colpo.

Un episodio che si è ripetuto ieri sera (giovedì 21), questa volta nel plesso dell’Istituto Alberghiero “Majorana”, sempre in contrada Frasso. Sempre il sistema di allarme, questa volta scattato perché i malviventi avevano disinnescato il contatore elettrico, ha messo in allerta la centrale operativa, attorno alle 22. Gli agenti dell’istituto di vigilanza, arrivati subito sul posto, notando che il cancello principale del complesso scolastico era bloccato hanno circondato l’edificio accedendo da un ingresso secondario. Anche in questo caso i ladri sono stati messi in fuga dal pronto intervento degli agenti. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri per le indagini del caso.    

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.