1 ora fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
3 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
2 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
47 minuti fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
5 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
6 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
4 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
5 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati

Incidente in contrada Caccianova a Cassano: ci sono due feriti

1 minuti di lettura

CASSANO ALLO JONIO - Incidente in contrada Caccianova nel comune di Cassano. Lo scontro è avvenuto tra due utilitarie. A causare l'incidente è stato probabilmente il fondo stradale reso scivoloso dalla pioggia.

Il conducente della Fiat Panda bianca e il ragazzo a bordo dell'altra vettura sono stati condotti al pronto soccorso di Rossano a bordo dell'ambulanza 118 intervenuta subito sul posto. Il primo con escoriazioni al polso e al ginocchio e i traumi dovuti all'apertura degli air bag di sicurezza. Nessun trauma neurologico e parametri stabili per il giovane che ha riportato, però, un'escoriazione all'addome.

Insieme al ragazzo, nell'auto grigia, anche un'altra ragazza che, riferendo solo un lieve dolore al ginocchio, sta raggiungendo il punto di primo soccorso del Giannettasio. 

Valentina Beli
Autore: Valentina Beli

“Fare il giornalista è sempre meglio che lavorare” diceva con ironia Luigi Barzini. E in effetti aveva ragione. Per chi fa questo mestiere il giornalismo non è un lavoro: è un’esigenza, una passione. Giornalista professionista dal 2011, ho avuto l’opportunità di scrivere per diversi quotidiani e di misurarmi con uno strumento affascinante come la radio. Ora si è presentata l’occasione di raccontare le cronache e le storie di un territorio che da qualche anno mi ha accolta facendomi sentire come a casa. Ed io sono entusiasta di poterlo fare