6 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
10 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
8 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
5 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
7 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
6 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
11 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
11 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design

Incidente in contrada Caccianova a Cassano: ci sono due feriti

1 minuti di lettura

CASSANO ALLO JONIO - Incidente in contrada Caccianova nel comune di Cassano. Lo scontro è avvenuto tra due utilitarie. A causare l'incidente è stato probabilmente il fondo stradale reso scivoloso dalla pioggia.

Il conducente della Fiat Panda bianca e il ragazzo a bordo dell'altra vettura sono stati condotti al pronto soccorso di Rossano a bordo dell'ambulanza 118 intervenuta subito sul posto. Il primo con escoriazioni al polso e al ginocchio e i traumi dovuti all'apertura degli air bag di sicurezza. Nessun trauma neurologico e parametri stabili per il giovane che ha riportato, però, un'escoriazione all'addome.

Insieme al ragazzo, nell'auto grigia, anche un'altra ragazza che, riferendo solo un lieve dolore al ginocchio, sta raggiungendo il punto di primo soccorso del Giannettasio. 

Valentina Beli
Autore: Valentina Beli

“Fare il giornalista è sempre meglio che lavorare” diceva con ironia Luigi Barzini. E in effetti aveva ragione. Per chi fa questo mestiere il giornalismo non è un lavoro: è un’esigenza, una passione. Giornalista professionista dal 2011, ho avuto l’opportunità di scrivere per diversi quotidiani e di misurarmi con uno strumento affascinante come la radio. Ora si è presentata l’occasione di raccontare le cronache e le storie di un territorio che da qualche anno mi ha accolta facendomi sentire come a casa. Ed io sono entusiasta di poterlo fare