53 minuti fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
1 ora fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
1 ora fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
4 ore fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
3 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
5 ore fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
3 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
4 ore fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
2 ore fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
23 minuti fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL

Co-Ro piange la scomparsa del consigliere comunale Raffaele Vulcano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La città di Corigliano-Rossano, insieme a tutta la politica locale, è in lutto. Questa mattina è morto improvvisamente, a soli 45 anni, il consigliere comunale Raffaele Vulcano. Vulcano era Consigliere Comunale dal 2016 e svolgeva l’attività di imprenditore edile. Da sempre vicino al centro-destra non si era mai iscritto ad un partito.

Raffaele Vulcano lascia moglie e figli. Un sentimento di cordoglio attraversa l’intera comunità, i colleghi dell’amministrazione comunale e tutti quanti gli erano vicino.

La pagina istituzionale del Comune comunica che lunedì mattina, alle 8, sarà allestita la camera ardente nella sala consiliare di Piazza Santi Anargiri, da cui alle 16 si muoverà il corteo funebre diretto alla Cattedrale dove si terranno le esequie.

«Siamo attoniti nell'apprendere con profonda tristezza la notizia della improvvisa scomparsa del consigliere Raffaele Vulcano. In questo momento di dolore e riflessione, desideriamo esprimere le nostre più sentite condoglianze alla famiglia, a cui siamo vicini, ed a tutte le persone care da parte del sindaco, della giunta, della presidenza del consiglio, dell'intera civica assise e di tutta l'amministrazione del comune di Corigliano-Rossano». Questo il messaggio dell'Amministrazione comunale. «Impossibile non riconoscere il contributo di Raffaele Vulcano alla sfera pubblica e al dibattito politico, che si è sempre distinto per passione, correttezza ma anche garbo e gentilezza. La sua passione e impegno nel servire la comunità lasceranno un segno indelebile nella memoria di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare con lui. In questo momento di lutto, uniamo le nostre preghiere e pensieri per la pace e la serenità della sua famiglia. La perdita di Vulcano è un momento di tristezza per l'intera comunità. Ci uniamo nel cordoglio e nel rispetto per la sua vita e il suo impegno. Rammentiamo l'importanza di onorare la sua memoria mantenendo vivo il suo spirito di servizio e dialogo costruttivo per il bene della nostra comunità».

Il sindaco intende scusarsi con i vari organizzatori per la sua assenza alle tante iniziative in programma nella giornata odierna per le quali era prevista la sua presenza, ed alle quali tiene molto, ma alla luce del rapporto di amicizia che lo legava al consigliere Vulcano, iniziato nel 2016 nel corso della prima esperienza consigliare nell’ex Comune di Rossano e che andava ben oltre la politica, ha deciso di fermarsi in queste ore.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.