6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
9 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
8 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
12 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Ripetuti raid criminali ai Laghi di Sibari: AssoLaghi chiede maggiore sicurezza

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Un controllo ancor più stringente del territorio per preservare serenità e legalità all'interno dei Laghi di Sibari. È la richiesta che arriva da AssoLaghi, presieduta da Luigi Guaragna, in coda ad una serie ripetuta di atti che, ripetutisi nelle ultime settimane, hanno destato preoccupazione e allarme sociale tra le darsene del porto turistico sibarita. 

«Il susseguirsi di episodi di chiara matrice criminale, con furti e incendi a danno di diverse abitazioni ed attività commerciali preoccupa», dice Guaragna. «AssoLaghi ha messo in campo da tempo, per quanto di propria competenza, ogni misura utile e necessaria, intensificando l'attività di sorveglianza garantita dal corpo di vigilanza privata e potenziando il sistema di videosorveglianza interno che opera insieme alla rete di videosorveglianza pubblica. La collaborazione con le forze dell'ordine, il cui impegno peraltro è innegabile, è costante e proficua. Eppure, di recente si è assistito ad un proliferare di situazioni inquietanti, che richiedono probabilmente sforzi maggiori».

Da qui l'appello, rivolto alle istituzioni ed in particolare alla Prefettura, «a voler adottare ogni iniziativa utile ed opportuna a garantire, sul piano della prevenzione e su quello della repressione, il pieno rispetto della legalità in un'area che è motore di sviluppo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.