9 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
6 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
9 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
7 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
6 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
8 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
10 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
10 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
5 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione

Proseguono le aggressioni da parte dei detenuti nel carcere di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ieri un detenuto ha aggredito un sovrintendente che adesso si ritrova in malattia con 7 giorni di prognosi.

«Un'aggressione - riporta la nota - annunciata poiché che lo stesso detenuto (con presunti disturbi psichiatrici) in mattinata aveva minacciato con un bastone l'educatrice; accompagnato poi in infermeria per essere visitato dallo psichiatra e dalla psicologa ha sfasciato la stanza. Nonostante ciò, mentre veniva riportato nella sezione in comune con gli altri detenuti, in presenza del personale, riferiscono che avrebbe minacciato di aggredire un agente. Fatto puntualmente verificatosi».

«Ci chiediamo - affermano Giovanni Battista Durante, Segretario Generale Aggiunto del Sappe e Damiano Bellucci, Segretario Nazionale - se è giusto che questi detenuti continuino a stare in comune con gli altri reclusi, aggredendo continuamente il personale di Polizia Penitenziaria, ormai stremato da questo stillicidio di aggressioni.I detenuti presenti a Rossano sono 329, dei quali 100 nella Media Sicurezza, 210 nell'Alta Sicurezza. Ricordiamo che a Rossano esiste anche una sezione Alta Sicurezza, per detenuti reclusi per reati di terorrismo di matrice confessionale. Stiamo anche chiedendo ai vertici dell'istituto una riorganizzazione dei carichi di lavoro, considerato che, al momento, su 17 appartenenti ai ruoli sovrintendenti e ispettori, solo 7 sono impiegati nella sorveglianza generale, anche di notte».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.