1 ora fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
3 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
55 minuti fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
7 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

Proseguono le aggressioni da parte dei detenuti nel carcere di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ieri un detenuto ha aggredito un sovrintendente che adesso si ritrova in malattia con 7 giorni di prognosi.

«Un'aggressione - riporta la nota - annunciata poiché che lo stesso detenuto (con presunti disturbi psichiatrici) in mattinata aveva minacciato con un bastone l'educatrice; accompagnato poi in infermeria per essere visitato dallo psichiatra e dalla psicologa ha sfasciato la stanza. Nonostante ciò, mentre veniva riportato nella sezione in comune con gli altri detenuti, in presenza del personale, riferiscono che avrebbe minacciato di aggredire un agente. Fatto puntualmente verificatosi».

«Ci chiediamo - affermano Giovanni Battista Durante, Segretario Generale Aggiunto del Sappe e Damiano Bellucci, Segretario Nazionale - se è giusto che questi detenuti continuino a stare in comune con gli altri reclusi, aggredendo continuamente il personale di Polizia Penitenziaria, ormai stremato da questo stillicidio di aggressioni.I detenuti presenti a Rossano sono 329, dei quali 100 nella Media Sicurezza, 210 nell'Alta Sicurezza. Ricordiamo che a Rossano esiste anche una sezione Alta Sicurezza, per detenuti reclusi per reati di terorrismo di matrice confessionale. Stiamo anche chiedendo ai vertici dell'istituto una riorganizzazione dei carichi di lavoro, considerato che, al momento, su 17 appartenenti ai ruoli sovrintendenti e ispettori, solo 7 sono impiegati nella sorveglianza generale, anche di notte».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.