13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
10 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
13 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
12 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
38 minuti fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
11 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
14 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design

Otto chili di hashish trovati dai Carabinieri in località Foresta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Corigliano-Rossano, nell’ambito dei servizi programmati per prevenire e reprimere i traffici illeciti degli stupefacenti, hanno recuperato un borsone con all’interno 8 chilogrammi di hashish, suddivisi in panetti da 100 grammi, che era stato abilmente nascosto in una zona rurale della contrada Foresta, nel territorio dell’Area Urbana di Rossano.

Il borsone era stato occultato in un nascondiglio ricavato tra i rovi e gli 8 chili di hashish erano stati confezionati in maniera tale da favorirne la cessione ed erano praticamente pronti per essere immessi clandestinamente nelle piazze di spaccio della Piana di Sibari.

L’attività condotta dai Militari dell’Arma sotto la direzione della Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal procuratore Alessandro D’Alessio, prosegue ora per cercare di identificare i responsabili della detenzione dello stupefacente che, evidentemente, ritenevano sicuro quel luogo, tanto da riporvi una simile quantità di hashish, sulla quale i Carabinieri sono riusciti a mettere le mani prima che lo stupefacente potesse alimentare l’azione di un manipolo di spregiudicati trafficanti.  

Il recupero dello stupefacente dimostra come continua, in maniera incessante, l’azione dei Carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano per il contrasto alla diffusione delle sostanze stupefacenti in questa porzione della sibaritide.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.