8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
5 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
6 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
9 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
8 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
7 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
9 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
6 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
10 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale

Ottantenne si perde tra i boschi mentre cerca funghi. Salvo grazie ai Carabinieri

1 minuti di lettura

ROGLIANO - Doveva essere una semplice scampagnata tra i boschi per scovare qualche fungo. La scorsa mattina il signor S.F. di Rende senza avvisare delle sue intenzioni la famiglia si era allontanato da casa. 

Al calar del sole, una telefonata al 112 ne denunciava l'allontanamento. Dell'ottantenne nessuna notizia fino a quando dapprima i militari della compagnia di Rogliano ne hanno localizzato l'auto e poi giunti nella località Craticello in Agro nel comune di Aprigliano si sono inoltrati nella vasta vegetazione. 

Solo alle ventuno, il ritrovamento.  Spossato e stremato a terra nel bosco, ha raccontato di aver perso l'orientamento e di non esser riuscito ad allertare i familiari per mancanza di rete telefonica. Tutto bene quel che finisce bene. Accompagnato all'ospedale di Cosenza per le cure del caso dagli stessi familiari e scortati dai militari della benemerita, in tarda serata finalmente è rientrato alla propria abitazione. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.