14 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
11 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
10 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
9 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
12 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
14 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
13 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
10 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
8 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Ottantenne si perde tra i boschi mentre cerca funghi. Salvo grazie ai Carabinieri

1 minuti di lettura

ROGLIANO - Doveva essere una semplice scampagnata tra i boschi per scovare qualche fungo. La scorsa mattina il signor S.F. di Rende senza avvisare delle sue intenzioni la famiglia si era allontanato da casa. 

Al calar del sole, una telefonata al 112 ne denunciava l'allontanamento. Dell'ottantenne nessuna notizia fino a quando dapprima i militari della compagnia di Rogliano ne hanno localizzato l'auto e poi giunti nella località Craticello in Agro nel comune di Aprigliano si sono inoltrati nella vasta vegetazione. 

Solo alle ventuno, il ritrovamento.  Spossato e stremato a terra nel bosco, ha raccontato di aver perso l'orientamento e di non esser riuscito ad allertare i familiari per mancanza di rete telefonica. Tutto bene quel che finisce bene. Accompagnato all'ospedale di Cosenza per le cure del caso dagli stessi familiari e scortati dai militari della benemerita, in tarda serata finalmente è rientrato alla propria abitazione. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.