7 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
4 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
6 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
8 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

I Bersaglieri della Brigata Garibaldi di Castrovillari fanno brillare un ordigno bellico della Seconda Guerra mondiale

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nei giorni scorsi con i disagi connessi all'arrivo delle prime piogge torrenziali, è stato casualmente rinvenuto a Scalea in Contrada “Ainella” un residuato bellico inesploso. Subito dopo il suo ritrovamento si è attuata subito la procedura prevista per questo tipo di rinvenimenti. Sono stati gli specialisti del 21° Reggimento Genio Guastatori, unità della Brigata bersaglieri “Garibaldi”, provenienti dalla Caserma "Ettore Manes" di Castrovillari (CS), ad intervenire nella giornata di ieri, operando in stretto coordinamento con la Prefettura di Cosenza e le Autorità locali, supportati dalla Croce Rossa e adottando tutte le procedure di sicurezza, finalizzate alla neutralizzazione del pericoloso ordigno.

L’intervento è stato portato a termine con successo, la granata tedesca, è stata fatta poi brillare in spiaggia senza pericoli e disagi per la popolazione, anche grazie a un ottimo lavoro di protezione. 
  
Questo tipo di interventi di bonifica occasionale di ordigni bellici rinvenuti sul territorio nazionale sono la testimonianza diretta dell’azione dell’Esercito Italiano per la salvaguardia della pubblica incolumità e la sicurezza dei cittadini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.