6 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
3 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
4 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
5 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
7 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
8 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
4 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
6 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
7 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
5 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento

Atto vandalico a Co-Ro: distrutta l'installazione di "poesia visiva"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'assessore alla Cultura, Alessia Alboresi, condanna con fermezza l'atto barbaro compiuto qualche giorno nei confornti di un'opera d'arte. Alcuni vandali hanno divelto una installazione di "poesia visiva", una lastra su cui era stata incisa una poesia di Anna Lauria, poetessa del posto. La stele, realizzata con materiale riciclato donato dalla Ecoross, era stata installata nel 2014 e riportava i versi inediti della poesia "Luce del sud".

«Faremo quanto è in nostro potere per trovare i responsabili - afferma l'assessore Alboresi -  che invito a denunciarsi onde evitare pene severe, perché è intollerabile che pochi delinquenti ledano il bene comune di una città che ha il diritto di tutelare la bellezza, il decoro urbano e l'amore di chi, come Anna Lauria, cui va la mia vicinanza personale e quella dell'intera amministrazione, lavora gratuitamente per la sua città. Tali atti vandalici offendono tutti i cittadini di Corigliano-Rossano,  non solo per la violazione perpetrata ai danni di un'opera di bellezza e poesia ma anche per aver offeso e danneggiato la comunità intera. Il danno morale inflitto alla città è incommentabile».

«Ho provato stupore, amarezza e preoccupazione nell'apprendere la notizia dell'atto vandalico - ha affermato il sindaco Flavio Stasi -  la mia solidarietà ad Anna Lauria. Lavoreremo perchè la nuova stele sia più bella di prima»

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.