9 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
11 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
14 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
11 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
9 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
15 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
13 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
12 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
10 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Carcere di Co-Ro, detenuto schiaffeggia un agente. Durante e Bellucci (Sappe): «Sia trasferito»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ancora un’aggressione nel carcere di Rossano, nei confronti di un appartenente al Corpo di Polizia  Penitenziaria. Oggi, un detenuto lavorante, ha preso a schiaffi un agente, senza alcun motivo».

Lo rendono noto  Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe e Damiano Bellucci, segretario nazionale, che così continuano: «È l’ennesimo episodi, nello stesso istituto, a distanza di poco tempo. Ricordiamo che ogni anno, nelle carceri italiane, avvengono circa 9.000 eventi tra aggressioni, colluttazioni e ferimenti. In Calabria, gli  stessi fatti sono circa 300 all’anno». 

«Chiediamo l’immediato trasferimento del detenuto ad altro istituto, possibilmente fuori regione, ovvero che sconti la pena in regime detentivo chiuso» concludono. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.