12 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
15 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
13 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
14 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
41 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»

Carcere di Co-Ro, detenuto schiaffeggia un agente. Durante e Bellucci (Sappe): «Sia trasferito»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ancora un’aggressione nel carcere di Rossano, nei confronti di un appartenente al Corpo di Polizia  Penitenziaria. Oggi, un detenuto lavorante, ha preso a schiaffi un agente, senza alcun motivo».

Lo rendono noto  Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe e Damiano Bellucci, segretario nazionale, che così continuano: «È l’ennesimo episodi, nello stesso istituto, a distanza di poco tempo. Ricordiamo che ogni anno, nelle carceri italiane, avvengono circa 9.000 eventi tra aggressioni, colluttazioni e ferimenti. In Calabria, gli  stessi fatti sono circa 300 all’anno». 

«Chiediamo l’immediato trasferimento del detenuto ad altro istituto, possibilmente fuori regione, ovvero che sconti la pena in regime detentivo chiuso» concludono. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.