13 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
15 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
11 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
10 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
12 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
14 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
14 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
11 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
12 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
13 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace

In fiamme un veicolo in moto sulla SS106: tragedia sfiorata per cinque persone

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ieri mattina intorno alla 6.00 si è verificato un incidente che ha generato tanto panico e paura ma per fortuna non ha avuto risvolti tragici. Si tratta di un auto con all'interno un nucleo familiare che proveniente dall’area urbana di Corigliano-Rossano ed in transito sulla Strada Statale 106 diretta a Trebisacce, è stata avvolta dalle fiamme. Per fortuna le persone – illese –  sono riuscite ad abbandonare il veicolo che è stato completamente distrutto dalle fiamme.

La Mercedes berlina dove transitavano i passeggeri è andata a fuoco probabilmente a causa del surriscaldamento del motore o per la perdita di carburante. Il veicolo – fortunanatamente ed immediatamente abbandonato – a causa della forte pendenza, ha continuato da solo a percorrere la strada per circa centro metri impattandosi e fermandosi poi contro un gard-rail.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.