12 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
11 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
13 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
18 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
14 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Corigliano-Rossano trema, scossa avvertita anche a Cassano. Qui i dettagli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Alle 11,15 di stamani la Terra è tornata a tremare: registrato un terremoto in provincia di Cosenza di magnitudo 3.1 e 3.6. L'epicentro del sisma è proprio la città di Corigliano-Rossano, a 8 km di profondità, ma la scossa è stata avvertita anche in alcuni comuni limitrofi come Cassano Jonio.

Non si registrano danni a persone o cose, solo tanta paura.

Una prima scossa era stata registrata questa notte con epicentro Corigliano-Rossano alle ore 4.42 di magnitudo 2. 2.

Una seconda attività sismica è stata registrata alle 9,15.

«Con la Protezione Civile Comunale siamo già sui luoghi dove é stato maggiormente percepito per accertarci che non ci siano criticità - ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi - soprattutto sui luoghi che abbiamo già segnalato o sui fabbricati sui quali abbiamo già emesso ordinanze di messa in sicurezza. Ovviamente questo é un messaggio di sicurezza, Al momento non si registrano criticità».

Ricordiamo che per le segnalazioni di emergenza bisogna chiamare i numeri di emergenza, con particolare riferimento al 115 per i Vigili del Fuoco o il 118 per eventuali emergenze sanitarie.
Per segnalare criticità alla Protezione Civile Comunale è stato attivato il numero 09835491654.

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.