16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
13 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
14 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
12 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
18 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
11 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

Occupano abusivamente una casa cantoniera, la Polizia Provinciale riacquisisce l’immobile

1 minuti di lettura

TARSIA - Un nuovo e brillante intervento della Polizia Locale della Provincia di Cosenza (già Polizia Provinciale) ha consentito all’Ente di procedere nell’attività di recupero del proprio patrimonio immobiliare abusivamente occupato.

Sono diversi, difatti, gli immobili che da svariati anni non risultano nella piena disponibilità dell’Ente. Una situazione intollerabile di illegalità che, su impulso del Presidente Rosaria Succurro, ha richiesto accertamenti mirati da parte della Polizia Locale della Provincia puntualmente disposti dal Comandante del Corpo, Maggiore Rosario Marano.

È datata 19 giugno corrente la riacquisizione dell’ex casa cantoniera denominata “San Salvatore” (SS. 19 delle Calabrie km. 227+157) ora SP 241, in agro del comune di Tarsia.

 «Ringrazio il Comandante Rosario Marano e gli Agenti della Polizia Locale della Provincia di Cosenza per aver portato a termine questa importante operazione – ha commentato il Presidente Rosaria Succurro -. Una grande dimostrazione della presenza del nostro Corpo sul territorio per la tutela degli interessi collettivi e, soprattutto, una conferma dell’ottimo lavoro svolto quotidianamente per affermare legalità e sicurezza».

L’attività di recupero continuerà nelle prossime settimane, fino alla completa riacquisizione di tutti gli immobili occupati.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.