14 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
18 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
12 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
13 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
11 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Frontale a Cassano, 3 feriti tutti in ospedale: la strada è quella che ha scatenato le polemiche tra Papasso e Succurro

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Un frontale tra due Alfa Romeo, per fortuna senza conseguenze drammatiche ma che ha comunque prodotto tre feriti (tutti trasferiti in ospedale a Rossano), si è verificato nel pomeriggio di oggi al km3 della Provinciale 164 che collega Cassano Jonio a Civita. Uno scontro che con molta probabilità è stato causato dall'asfalto reso viscido dalle piogge che stanno cadendo in queste ore sulla catena del Pollino. Sul posto sono subito intervenute le squadre del primo intervento del 118 della Pet di Cassano Jonio e i vigili urbani della cittadina delle terme per i rilievi del caso.

Ma quello odierno sarà un incidente che farà discutere. Qualche settimana fa, infatti, in occasione dell'inaugurazione del tratto stradale in questione, riaperto dalla Provincia dopo oltre 15 anni anni di chiusura al traffico, era stato il sindaco cassanese Gianni Papasso a incalzare la provincia e la presidente Succurro sull'inopportunità di aprire la Sp164, in quelle condizioni di estrema pericolosità. «Apriamo una strada - aveva detto Papasso in quella occasione - con le strisce orizzontali gialle, segno - al di là del monitoraggio delle frane - che non si è in piena sicurezza vista anche la difficoltà che avranno gli automobilisti, soprattutto di notte nei tratti a una sola corsia. Quindi sarebbe utile allargare l’arteria a monte in questi tratti con un solo senso di circolazione di marcia. In questa direzione ho suggerito ai tecnici che dovrebbe essere già disponibile un finanziamento di 200mila euro che si potrebbe utilizzare in tal senso».

Papasso è stato triste profeta. Perché lo scontro di oggi è avvenuto proprio in uno dei punti più critici dell'arteria, in un tratto di carreggiata in semicurva e a monocorsia, con un asfalto logorato e minacciato dalle frane.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.