Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
11 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
20 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
19 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
16 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
21 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
14 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
22 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
10 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Guida l’auto senza patente e con a bordo un coltello a serramanico: denunciato

2 minuti di lettura

COSENZA - Nella scorsa settimana, la Polizia di Stato di Cosenza ha predisposto, in tutto il territorio della Provincia operazioni di contrasto alle attività criminali, impiegando 270 Equipaggi nonché unità cinofile della Polizia di Stato, 24 ore su 24. L'attività di prevenzione dei reati e controllo del territorio ha comportato i seguenti risultati: i posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1703 persone e controllati 1321 veicoli. Durante i citati controlli sono state contestate 249 infrazioni al Codice della Strada, con 12 autovetture sottoposte a sequestro amministrativo e 19 documenti di circolazione ritirati. Sono stati effettuati controlli amministrativi presso gli esercizi commerciali.

L'attività di prevenzione e di controllo del territorio da parte della Squadra Mobile, della Squadra Volante e dei Commissariati Distaccati di Pubblica Sicurezza ha generato la denuncia di 12 persone alle competenti Autorità Giudiziarie ed Amministrative e di 2 arresti per reati quali detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, stalking, porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, guida senza patente.

In particolare la Squadra Mobile, nell'ambito di disposti servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in questo Capoluogo, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile di detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacente. Inoltre ha eseguito un'Ordinanza di applicazione di misura di custodia cautelare agli arresti domiciliari a carico di un uomo, con precedenti di polizia, responsabile di stalking nei confronti di una donna.

La Squadra Volante ha denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un soggetto perché trovato alla guida della propria autovettura sotto l'influenza dell'alcool e proceduto al conseguente sequestro amministrativo del mezzo di circolazione.

Ha inoltre proceduto al controllo due soggetti che, sottoposti a perquisizione personale, sono stati trovati in possesso di sostanza stupefacente tipo marijuana, sottoposta a sequestro. Gli stessi sono stati segnalati all'Autorità Amministrativa ed applicata la sanzione del ritiro della patente di guida.

Sempre Personale delle Volanti, durante un ulteriore controllo, avvenuto in diverse circostanze di tempo e di luogo, ha trovato due cittadini stranieri in possesso di sostanza stupefacente tipo marijuana, confezionate in bustine in cellophane termosaldata. Al termine degli accertamenti uno dei soggetti è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria e l'altro segnalato all'Autorità Amministrativa.

Infine, nel corso degli ordinari servizi di controllo del territorio, ha denunciato all'Autorità Giudiziaria un individuo sorpreso alla guida di un veicolo senza aver mai conseguito il relativo titolo e un altro soggetto trovato in possesso, occultato all'interno della propria autovettura, di un coltello a serramanico della lunghezza totale di cm.15.  

Nell'ambito delle attività di indagine finalizzate alla individuazione di persone che, per la loro condotta ed il tenore di vita debba ritenersi, sulla base di elementi di fatto, che vivano abitualmente, anche in parte, con proventi di attività delittuose e che siano dediti alla commissione di reati che mettono in pericolo la sicurezza e la tranquillità pubblica, il personale della Divisione Anticrimine ha  segnalato alcuni soggetti nei cui confronti sono state emesse delle misure di prevenzione personali tipiche ed atipiche.

In particolare il Questore, quale Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, in questa settimana ha emanato 2 avvisi orali, 1 proposta per l'applicazione della Sorveglianza Speciale, 1 Ammonimento. Infine, sono stati emessi 5 provvedimenti di Daspo urbano a carico di soggetti ritenuti pericolosi per la c.d. "movida" nel Comune di Castrovillari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.