15 minuti fa:Pollino bike festival: tutto pronto per il debutto
35 minuti fa:Nasce l’associazione “Schierarsi Corigliano-Rossano”
15 ore fa:Patir 2023, sulle tracce del Monachesimo
14 ore fa:In arrivo il latte sintetico: prodotto senza aver mai visto neppure l’ombra di una mucca
3 ore fa:Il "Cammino dei vulcani" fa tappa a Spezzano Albanese
2 ore fa:Grande successo per la V edizione del concorso musicale della Sibaritide "Città di Corigliano-Rossano"
2 ore fa:Con il Treno della Sila il week-end è assicurato: due imperdibili appuntamenti per il 2 ed il 4 giugno
1 ora fa:Le pigotte di "SosteniAmo" in prima linea per sostenere Unicef e per promuovere il territorio
1 ora fa: Tutto pronto per la mostra "Una Castrovillari d’inizio ‘900. Caricature e bozzetti satirici del direttore Nino Bixio"
15 ore fa:Rapani torna a punzecchiare sugli effetti della Severino:  «Dopo il fallimento apriamo i tribunali chiusi»

Gdf Cosenza: eseguite 4 misure cautelari per coltivazione di sostanze stupefacenti

1 minuti di lettura

COSENZA - In data odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Cosenza, nei confronti di 4 soggetti (2 in stato di detenzione in carcere, 1 in stato di detenzione domiciliare ed 1 con obbligo di dimora nel comune di residenza) a vario titolo indagati per il reato di coltivazione di sostanze stupefacenti. Nel corso delle indagini risultano deferiti anche ulteriori 3 soggetti indagati anch’essi per le medesime fattispecie e reati ambientali.

L’operazione antidroga, coordinata da questa Procura e condotta dai Finanzieri del Gruppo Cosenza, è stata avviata a seguito di intensa attività informativa, opportunamente supportata da indagini tecniche, servizi di osservazione e pedinamento, nonché attraverso escussioni testimoniali, che hanno consentito di ricostruire uno strutturato gruppo locale dedito alla coltivazione di cannabis per la successiva produzione di stupefacente.

Nel corso delle investigazioni le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro - in distinti interventi - 3 piantagioni allocate in aree impervie della Provincia, necessitando del supporto delle componenti specialistiche aeronavali e del soccorso alpino della Guardia di Finanza, oltre all’utilizzo, durante le fasi di indagine, anche di droni.

Le intercettazioni degli indagati hanno evidenziato come il dominus, già con precedenti specifici in materia di stupefacenti, ricercasse terreni da utilizzare per la coltivazione della cannabis non solo in considerazione della loro peculiare localizzazione, ma anche in funzione del particolare stato di disagio economico dei proprietari, ai quali veniva promesso l’acquisto a breve termine degli appezzamenti. Le piante e lo stupefacente sequestrato avrebbero reso un quantitativo stimato di 800 chili di marijuana, che, venduta al dettaglio, avrebbe consentito un illecito guadagno di circa 4 milioni di euro. L’operazione di servizio conferma l’altissima attenzione delle Forze di Polizia finalizzata a prevenire e contrastare i traffici illegali connotati da maggiore pericolosità sociale, tra i quali spiccano la produzione ed il traffico di sostanze stupefacenti, da sempre fiorenti segmenti dell’impresa illecita, che, specie nella provincia cosentina, risulta essere tra i principali motori economici delle consorterie organizzate

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.