1 ora fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
11 minuti fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
41 minuti fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
3 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
4 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
3 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
4 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
5 ore fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
1 ora fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
5 ore fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio

È morta la ragazza dispersa dopo la tragica gita in rafting nel fiume Lao

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Nella tarda mattinata di oggi è stato rinvenuto il corpo della giovane Denise Galatà che ieri pomeriggio si era dispersa nelle acque del fiume Lao, nel comune di Laino Borgo. Quasi un giorno di ricerche durante il quale è stata messa in salvo tutta la comitiva di giovani saliti ieri sul quel maledetto gommone per fare rafting in un fiume forse troppo indomabile in questo periodo.

Sono stati gli uomini del reparto fluviospeleologico dei Vigili del Fuoco e gli uomini del soccorso alpino, che hanno battuto in lungo e in largo il corso d'acqua, ad aver individuato il corpo della giovane.

In questo momento sono ancora in corso le operazioni per il recupero della salma

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.