10 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
5 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
2 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
12 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
7 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
9 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
6 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
2 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
8 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
3 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà

Controlli movida: 10 persone deferite in stato di libertà per guida in stato d’ebbrezza alcolica

1 minuti di lettura

RENDE - Sono diversi i servizi straordinari di controllo del territorio predisposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Rende nel Comune di Rende. Sorvegliati speciali i principali centri di aggregazione individuati nei pressi di locali pubblici con maggior afflusso di giovani quali bar, pub e ristoranti, ove si registrano segnalazioni di disturbo alla quiete pubblica dovuti all’assembramento di adolescenti, talvolta intenti ad abusare di bevande alcoliche, causando, inevitabilmente, schiamazzi nonché difficoltà alla circolazione dei veicoli dei residenti.

Alla luce di ciò, i militari dell’Arma, nell’ambito del primario compito istituzionale di controllo del territorio finalizzato ad arginare le manifestazioni di comportamenti illegali e ricondurre nell’alveo della legalità i luoghi di divertimento, hanno svolto un servizio mirato con il supporto di reparti specializzati del N.I.L (Nucleo Ispettorato del Lavoro) di Cosenza nonché delle Squadre di Intervento Operativo del 14° Battaglione Carabinieri  “Calabria”.

Nel corso dei controlli messi in atto, in cui sono state identificate 60 persone e controllati 40 veicoli, sono stati sottoposti ad accertamento etilometrico diversi utenti, tra questi sono state 10 le persone deferite in stato di libertà per guida in stato d’ebbrezza alcolica. Queste, fermate durante i posti di controllo mentre erano alla guida delle rispettive autovetture, sono stati sottoposti ad accertamento etilometrico il quale ha dato esito positivo tanto che il tasso alcolemico riscontrato era superiore ai limiti previsti dalla legge. Per tale motivo sono state ritirate le patenti di guida mentre le autovetture sono state affidate a persone idonee alla guida.

Segnalati alla Prefettura di Cosenza anche 12 persone per uso personale di sostanze stupefacenti, i militari dell’Arma infatti, hanno sequestrato complessivamente circa 10 grammi di Marijuana, 4 grammi di hashish e 2 grammi di cocaina.

Tra le verifiche effettuate dai militari dell’Arma rientrano anche diversi esercizi di ristorazione, ispezionati da personale del NIL i quali all’esito del controllo, in un caso hanno sorpreso un lavoratore irregolare in nero, in violazione dell’art. 3 del D.L 12/2002 e al quale esercizio è stata elevata una sanzione amministrativa e pecuniaria per un complessivo di euro 3.600 (tremilaseicento), mentre in un altro locale il lavoratore in nero sorpreso era anche percettore di reddito di cittadinanza pertanto la sanzione comminata è stata maggiorata e pari alla somma di 4.320,00 (quattromilatrecentoventi).

Proseguirà nei prossimi giorni, la campagna di intensificazione dei controlli disposta dalla Compagnia Carabinieri di Rende per un deciso richiamo alla responsabilità e al rispetto delle regole adottate a tutela dell’incolumità e della salute pubblica e volti ad assicurare e prevenire ogni fenomeno di illegalità.

 

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.