2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
1 ora fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
3 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
26 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
1 ora fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
2 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
2 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
56 minuti fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
3 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale

Cassano Jonio, Papasso sul delitto Lopardo: «Il Governo aiuti le forze di polizia e la magistratura»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Il primo cittadino di Cassano Jonio, Giovanni Papasso, interviene sull’omicidio avvenuto lo scorso martedì.

«Ho aspettato, prima di rilasciare dichiarazioni o intervenire, per avere più elementi possibili in merito alla vera natura del delitto di Antonella Lopardo – ha affermato Papasso. Purtroppo è ormai chiaro che si tratti dell'ennesimo delitto di 'ndrangheta che viene consumato sul territorio.

È la testimonianza, ancora una volta e qualora ve ne fosse bisogno, della spietatezza, della crudeltà e della determinazione della 'ndrangheta che investe il territorio della Sibaritide.

Lo dico da tempo: nella Sibaritide e sul territorio c'è una cappa che soffoca, opprime e strozza qualsiasi attività, ogni iniziativa. Il lavoro della Procura di Castrovillari e della Dda di Catanzaro, svolto in insieme al brillante operato delle forze dell'ordine che controllano il territorio in modo sobrio, ineccepibile e incisivo, è alacre e puntuale. Di tutto questo sistema di legalità abbiamo estrema consapevolezza, estrema fiducia e condivisione, ma evidentemente non basta.

Le forze di polizia e i magistrati, probabilmente, vanno aiutati con provvedimenti straordinari: c'è bisogno che il Governo del Paese assuma ulteriori e straordinarie misure per bonificare il territorio di Cassano e dell'intera Sibaritide, al fine di restituire ai cittadini perbene e onesti, che rappresentano la stragrande maggioranza della comunità, tranquillità, una gestione genuina e sana del territorio e la speranza di un futuro migliore».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.