1 ora fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
3 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
1 ora fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
2 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
5 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
3 ore fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
4 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
43 minuti fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
15 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio

Cassano Jonio, Papasso sul delitto Lopardo: «Il Governo aiuti le forze di polizia e la magistratura»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Il primo cittadino di Cassano Jonio, Giovanni Papasso, interviene sull’omicidio avvenuto lo scorso martedì.

«Ho aspettato, prima di rilasciare dichiarazioni o intervenire, per avere più elementi possibili in merito alla vera natura del delitto di Antonella Lopardo – ha affermato Papasso. Purtroppo è ormai chiaro che si tratti dell'ennesimo delitto di 'ndrangheta che viene consumato sul territorio.

È la testimonianza, ancora una volta e qualora ve ne fosse bisogno, della spietatezza, della crudeltà e della determinazione della 'ndrangheta che investe il territorio della Sibaritide.

Lo dico da tempo: nella Sibaritide e sul territorio c'è una cappa che soffoca, opprime e strozza qualsiasi attività, ogni iniziativa. Il lavoro della Procura di Castrovillari e della Dda di Catanzaro, svolto in insieme al brillante operato delle forze dell'ordine che controllano il territorio in modo sobrio, ineccepibile e incisivo, è alacre e puntuale. Di tutto questo sistema di legalità abbiamo estrema consapevolezza, estrema fiducia e condivisione, ma evidentemente non basta.

Le forze di polizia e i magistrati, probabilmente, vanno aiutati con provvedimenti straordinari: c'è bisogno che il Governo del Paese assuma ulteriori e straordinarie misure per bonificare il territorio di Cassano e dell'intera Sibaritide, al fine di restituire ai cittadini perbene e onesti, che rappresentano la stragrande maggioranza della comunità, tranquillità, una gestione genuina e sana del territorio e la speranza di un futuro migliore».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.