2 ore fa:Fondi europei a rischio, Tavernise (M5s): «Disimpegno sempre più concreto»
4 ore fa:La Sibaritide non è mai stata Ruhr e dopo 60 anni cerca ancora la sua identità
5 ore fa:Stasera torna in Tv Luca Attadia, l'attore di Co-Ro nel cast della serie tv "Maria Corleone"
6 ore fa:Si terranno domani a Mirto i funerali della giovane Rosa Greco
5 ore fa:Cariati, le Lampare denunciano l'uso errato delle variazioni di bilancio di previsione e dei fondi riserva
6 ore fa:Immigrazione, per la Cgil la Calabria può essere un modello di accoglienza
3 ore fa:Incendio a Trebisacce sotto controllo ma resta attivo il monitoraggio dell'area
4 ore fa:Forni e legalità, Gratteri insieme ai detenuti per la "Festa del pane di Altomonte"
7 ore fa:Trasporti e Turismo invernale, essenziali per rilanciare l'economia della Sila
2 ore fa:Al via le iscrizioni per l'asilo nido distrettuale di Mandatoriccio

Notte di fuoco a Francavilla marittima, in fiamme due automezzi pesanti

1 minuti di lettura

FRANCAVILLA MARITTIMA - Forse un cortocircuito, forse un caso accidentale o probabilmente la mano dell'anonima incendi: saranno gli inquirenti a chiarire le cause dell'incendio di automezzi pesanti avvenuto stanotte a Francavilla Marittima, in via Alessandrini.

Sul caso indagano i carabinieri della stazione di Cerchiara di Calabria che sono intervenuti sul posto insieme a due squadre dei vigili del fuoco di Castrovillari e Corigliano-Rossano. Fiamme altissime, raccontano alcuni testimoni, che per fortuna non hanno provocato altri danni alle abitazione circostanti nei pressi delle quali erano parcheggiati i due camion adibiti al trasporto di frutta e verdura. 

Ora si cerca di capire cosa abbia innescato la scintilla "fatale" che ha ridotto in cenere i due automezzi, i militari indagano a 360 gradi raccogliendo testimonianze. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.