27 minuti fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
4 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
3 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
57 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
2 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
4 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
1 ora fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
2 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
3 ore fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori

Damiano Carelli lascia i domiciliari, lo ha deciso il Tribunale della Libertà

1 minuti di lettura

COSENZA - Ieri il Tribunale della Libertà, su istanza dei difensori, gli avvocati Enzo Belvedere ed Aldo Zagarese, recependo il risultato già ottenuto dalla Cassazione, che ha insistito per la misura domiciliare, ha annullato completamente sulla assenza della gravità indiziaria l’Oridnanza emessa nei confronti di Carelli Damiano, disponendo l’immediata liberazione.

L'uomo, ricordiamo, era stato ritenuto presunto capo e promotore di una associazione per delinquere, aggravata dall’agevolazione mafiosa. Sul presupposto dell’assenza della gravità indiziaria della contestata associazione, finalizzata al gioco illecito, nelle settimane scorse la Sesta Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, sempre su ricorso del collegio difensivo, aveva chiesto il riesame a Catanzaro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.