1 ora fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
1 ora fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
2 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
3 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
5 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
4 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
2 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
3 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
5 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
2 minuti fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»

Damiano Carelli lascia i domiciliari, lo ha deciso il Tribunale della Libertà

1 minuti di lettura

COSENZA - Ieri il Tribunale della Libertà, su istanza dei difensori, gli avvocati Enzo Belvedere ed Aldo Zagarese, recependo il risultato già ottenuto dalla Cassazione, che ha insistito per la misura domiciliare, ha annullato completamente sulla assenza della gravità indiziaria l’Oridnanza emessa nei confronti di Carelli Damiano, disponendo l’immediata liberazione.

L'uomo, ricordiamo, era stato ritenuto presunto capo e promotore di una associazione per delinquere, aggravata dall’agevolazione mafiosa. Sul presupposto dell’assenza della gravità indiziaria della contestata associazione, finalizzata al gioco illecito, nelle settimane scorse la Sesta Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, sempre su ricorso del collegio difensivo, aveva chiesto il riesame a Catanzaro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.