4 ore fa:Il Questore Michele Maria Spina saluta la Provincia di Cosenza
1 ora fa:Partito il progetto "Yes I start up Donne Calabria": Finanziamenti fino a 62mila euro
2 ore fa:Il duo pianistico di Jacopo Mai e Davide De Luca aprirà la stagione autunnale de "La Città della Musica"
49 minuti fa:«La discarica di contrada "La Silva" va chiusa. È un macigno sulle spalle dei cittadini»
19 minuti fa:La Calabria finanzia 58 borse in più rispetto al precedente anno accademico
2 ore fa:Fapi presenta a Cerchiara l’opera “Sud, il capitale che serve” di Carlo Borgomeo
1 ora fa:Ricette della tradizione calabrese per riutilizzare gli avanzi e combattere lo spreco di cibo
4 ore fa:Carlo Levi: da stamattina in uso le 4 aule donate dalla Roncalli
3 ore fa:Incontri medico-paziente, il Circolo Culturale Rossanese ospiterà l'incontro "Il Mal di Testa"
3 ore fa:Grande partecipazione alla prima convocazione plenaria del Gal Pollino Sviluppo

Auto a fuoco nella notte nel quartiere Petra a Rossano: indagano gli inquirenti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un'altra auto in fiamme nella notte a Corigliano-Rossano, nell'area urbana rossanese. Ad essere presa di mira, questa volta, una Fiat Croma parcheggiata in via Cilea nel quartiere Petra. Anche in questo caso non sono stati rinvenuti elementi di dolo ma gli inquirenti non escludono nessuna pista e indagano sulle circostanze dell'accaduto.

Nell'immediatezza dei fatti, avvenuti attorno alle ore 2 di questa notte, sul posto si sono subito precipitati i vigili del fuoco del locale distaccamento che hanno donato le fiamme e messo in sicurezza i luoghi e le altre autovetture parcheggiate nelle vicinanze.

Sul luogo dell'accaduto anche una pattuglia del Commissariato e una volante dei carabinieri. Ora si indaga per capire se questo ennesimo evento debba essere o meno derubricato nelle azioni dolose.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.