13 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
13 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
12 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
15 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
14 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
14 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
38 minuti fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
48 minuti fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
15 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
16 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»

Violenza privata e minacce all’ex marito scoperto in compagnia della nuova fidanzata: assolta per i fatti non sussistono

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Tribunale di Castrovillari in totale accoglimento delle richieste dell’avvocato Francesco Nicoletti, ha assolto la giovane G.P. imputata di violenza privata e di minacce nei confronti dell’ex marito. I fatti risalgono all’aprile del 2019 allorquando l’ex marito si trovava, all’interno di un noto bar pasticceria che affaccia con vetrate su una centralissima via, in compagnia della nuova fidanzata e di altri amici, tutti intenti a consumare un aperitivo.

Secondo quanto denunciato dall’uomo, il proprietario del locale gli faceva segno di guardare fuori dalle vetrine del locale ove vedeva l’imputata, all’interno della propria autovettura, ferma innanzi alle vetrine, che con una mano teneva il proprio telefonino con il quale lo stava filmando nel mentre lui era insieme alla nuova fidanzata e con l’altra mano suonava insistentemente sul clacson per attirare l’attenzione dei presenti.

In quel momento nell’auto non era presente il figlio minorenne della coppia. Al fine di evitare figuracce poiché il suono insistente del clacson aveva purtroppo raggiunto l’obiettivo ovvero quello di attirare l’attenzione di tutte le persone presenti sia dentro che fuori dal locale, l’ex marito usciva fuori per andare incontro alla donna e nonostante ciò quest’ultima continuava a suonare il clacson ed a riprendere la scena.

L’uomo, pertanto, la invitava ad andare via e per tutta risposta otteneva insulti e minacce. Nello specifico la donna lo minacciava che non gli avrebbe più fatto rivedere il figlio. Sempre secondo il racconto dell’uomo, innanzi a tale situazione, lo stesso si determinava a rientrare nel bar per prendere il giubbotto e dunque si dirigeva verso la propria auto per andare via. Salito a bordo della propria Audi, parcheggiata innanzi al bar, la ex moglie con la propria auto si parcheggiava dietro l’auto dell’uomo, non consentendogli forzosamente di andare via, bloccandolo.

Così impedita la sua manovra per andare via, la donna scendeva dall’auto, gli si avvicinava e continuava ad offenderlo in vari modi nonché a minacciarlo. Solo dopo molte insistenze la ex moglie decideva di ritornare nella sua auto consentendo all’uomo di fare manovra per allontanarsi. Non paga della sceneggiata la donna iniziava a seguire l’uomo ponendo in essere un proprio inseguimento, facendo manovre come per speronarlo e solo in prossimità della sua abitazione, una volta entrato nel cancello, la donna si allontanava. Nella stessa querela l’uomo indicava tutte le persone, suoi amici, presenti i fatti, tra cui anche la nuova fidanzata.

Veniva, pertanto, celebrato il processo a carico della giovane durante il quale veniva sentito il maresciallo dei carabinieri che si era occupato delle indagini, l’ex marito che aveva modo di ripercorrere i fatti per come dichiarati in denuncia nonché tutte le persone indicate dall’uomo ovvero i suoi amici e fidanzata, testimoni presenti ai fatti, che confermavano il racconto del denunciante. Veniva, poi, escusso un teste indicato dalla difesa. Dopo aver celebrato l’istruttoria dibattimentale il P.M. chiedeva la condanna dell’imputata alla pena di mesi tre di reclusione. Il Tribunale di Castrovillari, all’esito della camera di consiglio, in totale accoglimento e condividendo la tesi difensiva dell’Avv. Francesco Nicoletti, ha ritenuto non “credibile e  attendibile” l’ex marito e, pertanto ha assolto l’imputata da entrambi i capi d’imputazione “perché i fatti non sussistono”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.