3 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
4 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
4 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
2 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
4 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
1 ora fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
2 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
1 ora fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
5 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
3 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU

La badante e il compagno aggrediscono e rapinano un’anziana di Co-Ro: arrestati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella decorsa giornata di ieri, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corigliano-Rossano al termine di una articolata attività investigativa traeva in arresto due persone del luogo, gravemente indiziati del reato di rapina aggravata.

Nel primo pomeriggio giungeva sulla linea di emergenza 113 una telefonata da parte di una donna di nazionalità Italiana che, mostrandosi agitata, riferiva di essere stata vittima insieme all'anziana che assisteva, di una aggressione sfociata in rapina.

La stessa raccontava che una persona, entrata all'interno dell'abitazione, dove vi erano le due donne, le aveva aggredite fisicamente al fine di appropriarsi della somma di denaro di 1,250.00 Euro strappando anche la catenina d'oro che l'anziana aveva allacciata al collo.

Gli Agenti del Commissariato, raccolti i primari elementi di indagine, percependo numerose incongruenze sul racconto della donna, approfondivano le dichiarazioni acquisendo ulteriori riscontri utili alle indagini.

Le attività poste in essere permettevano di delineare un quadro dal quale emergevano gravi indizi nei confronti della badante che, coadiuvata da un uomo, successivamente identificato nel compagno della medesima, avrebbe posto in essere la condotta sopra indicata.

Atteso quanto in narrativa, si procedeva a perquisizione domiciliare presso l'abitazione della coppia dove veniva rinvenuta, abilmente celata in un vaso coperto da terriccio, un t-shirt con cui era stata avvolta la somma di denaro asportata, il tutto sottoposto a sequestro penale.

Attese le citate risultanze investigative, il P.M. di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, prontamente notiziato, disponeva per entrambi la sottoposizione agli arresti domiciliari in attesa dei riti di legge.

Gli indagati potranno fornire la propria versione dei fatti al giudice in sede di udienza di convalida.

Il tutto si comunica nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell'attuale fase del procedimento fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di garantire il diritto di cronaca.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.