12 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
11 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
12 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
13 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
14 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
10 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
10 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
13 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
10 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
11 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?

L'imbuto del Pronto soccorso di Rossano, nell'attesa di un trasferimento muore un giovane

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il pronto soccorso del "Giannettasio" è un vero e proprio imbuto nel quale spesso gli utenti finiscono di non poter accedere ai servizi sanitari ospedalieri. Troppi accessi a fronte di poco personale medico-sanitario, una situazione che spesso fa saltare gli equilibri necessari per garantire i tempi dell'assistenza. 

Proprio ieri nel punto di primo intervento del presidio ospedaliero rossanese, dove ormai viene riversata la quasi totalità dell'utenza jonica, l'ennesima calca di persone tra cui un giovane di 30 anni con problemi cardiaci che aveva necessità di essere trasferito a Cosenza. Purtroppo, però, nell'attesa che arrivasse un'automedica attrezzata e capace di poterlo trasportare, per via del suo peso, il ragazzo è spirato.

Sul caso indagano i carabinieri di Corigliano-Rossano che sono intervenuti nel presidio, nell'immediatezza dell'accaduto. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.